Sono aperte, dallo scorso 10 febbraio 2010, le candidature per la quarta edizione del Premio Impresa Ambiente, che è promosso dalla Camera di Commercio di Roma (quest'anno, si svolge nell'ambito di Ecopolis Expo & Conference). Le categorie per la partecipazione sono quattro: "Migliore Gestione", "Miglior Prodotto", "Miglior Processo/Tecnologia", "Migliore Cooperazione Internazionale". In più, c'è un "Premio Speciale Giovane Imprenditore": riconoscimento riservato a titolari o dirigenti d'impresa, con meno di 40 anni, che si siano particolarmente distinti per capacità imprenditoriali, innovazione e attività di ricerca nell'ambito dello sviluppo ecosostenibile. Il Premio Impresa Ambiente rappresenta la selezione italiana dell'European Business Awards for the Environment, istituito dalla Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea nel 1987, per promuovere le organizzazioni che abbiano contribuito allo sviluppo sostenibile. Le candidature vanno inviate entro il 19 marzo 2010 secondo le modalità indicate nel bando di gara. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/04/2021 I consumi dell’Europa tra i maggiori responsabili della deforestazione globale La deforestazione è legata a doppio filo ai consumi dei paesi occidentali che importano massicce quantità ...
20/04/2021 22 aprile, Giornata della Terra Il World Earth Day rappresenta un importante appuntamento che coinvolge tutto il mondo con un unico ...
16/04/2021 Milano in corsa per la riforestazione: al via Scuola Forestami Nel corso della presentazione del progetto, che ha visto intervenire l’assessore comunale all’educazione Laura Galimberti, l’arch. ...
16/04/2021 La strada per la, necessaria, decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento Riscaldamento degli edifici: come si può passare dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili? Il rapporto di ...
14/04/2021 Verso lo stop della plastica monouso: approvata legge di delegazione europea E' stata recentemente approvata alla Camera la legge di delegazione europea che vieterà definitivamente alcuni prodotti ...
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...