Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
L’INBAR Siracusa promuove la quarta edizione del Premio Migliore Tesi in Linea con Bioarchitettura “Ugo Cantone”. Scadenza bando il 5 febbraio 2017. L’Inbar Siracusa ha lanciato la quarta edizione del premio per le migliori tesi di laurea, di dottorato di ricerca e master, in linea con bioarchitettura, che abbiano affrontato nel territorio provinciale aretuseo, i temi dell’architettura sostenibile, della innovazione tecnologica, dell’ecodesign, finalizzate al miglioramento della qualità e della sostenibilità del costruito e dell’ambiente. Obiettivo del premio, che prevede un riconoscimento economico di 800 euro e la possibilità per i vincitori di partecipare a dei laboratori, è quello di promuovere la cultura della sostenibilità, incoraggiando la scelta di soluzioni innovative ed efficienti negli interventi di tipo insediativo, architettonico e tecnologico. Inoltre il premio intende incoraggiare un più forte e sinergico collegamento con il mondo imprenditoriale e con gli attori sociali che a livello locale promuovono e sostengono la qualità del costruito e dell’ambiente, per diffondere il più possibile l’applicazione dei principi di bioarchitettura. Possono partecipare al concorso i laureati di tutti gli atenei italiani che abbiano realizzato tesi di laurea magistrale, di dottorato di ricerca o master di II livello, con oggetto di studio il territorio provinciale di Siracusa, in una delle seguenti aree di intervento: 1) architettonica – paesaggistica 2) insediativo-urbanistica 3) recupero-tecnologica 4) ecodesign La domanda di partecipazione deve essere inviata alla alla segreteria organizzativa via e-mail a inbarsiracusa@alice.it entro il 5 febbraio 2017. La domanda di partecipazione deve contenere una sintesi della tesi in 6 cartelle formato A4 (testo e immagini); l’abstract di circa 2500 battute (anche in lingua inglese); 1 poster illustrativo del lavoro in formato A1 verticale con i dati identificativi della tesi (pannellato con supporto forex 5 mm e plastificato); 1 CD-ROM o DVD contenente i file del materiale sopraelencato in PDF (il file del poster deve essere JPEG o TIFF con una definizione di almeno 150 dpi) ed eventuale elaborato video. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...