Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON® 2022, organizzato dall’omonimo Consorzio con l’obiettivo di valorizzare i progetti in laterizio realizzati con attenzione alla qualità architettonica e ai temi della sostenibilità e sicurezza, nel rispetto delle normative che riguardano risparmio energetico, comfort termoigrometrico ed acustico, sicurezza al fuoco e strutturale. Un’edizione ancor più importante perché nel 2022 il Consorzio POROTON® Italia festeggia i suoi primi 50 anni, dedicati ad approfondire la tematica delle murature in laterizio, offrendo aggiornamenti tecnici e normativi e costante supporto ai professionisti ed utilizzatori del termolaterizio POROTON®. Dopo il successo della prima edizione, il Premio Poroton® 2022, vuole valorizzare e far conoscere la qualità dei progetti in laterizio e la passione nonché le competenze tecniche che i professionisti trasmettono nelle proprie opere utilizzando questo materiale naturale. Le candidature vanno inviate entro il 1° maggio 2022, possono partecipare progettisti singoli, studi tecnici e anche gruppi di progettisti o studi tecnici, con interventi di nuova costruzione o riqualificazione, di edifici privati o pubblici con qualsiasi destinazione d’uso, realizzati dal 1° gennaio 2017. I candidati devono inviare, oltre alla descrizione del progetto, anche tavole di progetto e foto della costruzione. E’ condizione obbligatoria l’utilizzo di blocchi in laterizio porizzato per murature, per la realizzazione di murature portanti o di tamponatura, prodotti dalle aziende che aderiscono al Consorzio POROTON® Italia. Una giuria di qualità individuerà entro il 16 settembre i progetti più meritevoli, considerando diversi criteri tra cui qualità e originalità architettonica del progetto, modalità con cui le murature POROTON® sono state utilizzate per raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico, isolamento acustico, sicurezza strutturale e sicurezza al fuoco. In occasione della Cerimonia di premiazione, che sarà aperta a tutti i partecipanti ammessi al Concorso, saranno attribuiti tre premi in denaro del valore di 5000 euro, 2000 euro e 1000 euro. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
18/01/2023 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo alla XV edizione Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...