Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
E’ stata presentata a Bolzano la nuova edizione del Master CasaClima “La Prestazione Energetica degli Edifici. Progettazione, Ottimizzazione e Utilizzo – CasaClima“, istituito in collaborazione con l’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima e rivolto a laureati di secondo livello delle classi di laurea di Ingegneria e Architettura. Obiettivo del corso di specializzazione è offrire a laureati e professionisti gli strumenti per arricchire le proprie competenze relativamente ai requisiti per il benessere degli occupanti delle abitazioni, alle soluzioni tecnologiche e al loro corretto impiego e alla ottimizzazione della progettazione per l’uso sostenibile delle risorse. Particolare attenzione è riservata alla diagnosi, alla gestione e al recupero energetico di edifici esistenti e alla progettazione di edifici nelle diverse destinazioni d’uso. I contenuti dei moduli del Master sono articolati in tre formati didattici: Fundamentals Modules–MF, Exercises Modules–ME, Applications Modules–MA e nelle tematiche fondamentali riferibili a tre aree, quali ClimaDesign, ClimaTech e ClimaResources. Il numero minimo degli iscritti necessari per l’attivazione del Master è pari a17. Il numero massimo degli ammessi è pari a 30 partecipanti. Le prescrizioni al nuovo Master CasaClima saranno aperte fino al 19 agosto mentre l’avvio dei corsi, che dureranno un anno, é previsto per il 29 settembre. Master CasaClima “La Prestazione Energetica degli Edifici. Progettazione, Ottimizzazione e Utilizzo – CasaClima” Calendario didattico e procedura di selezione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...