Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Viero propone un corso di formazione online per progettisti e imprese che potranno specializzarsi sulla progettazione del colore in facciata per ogni tipo di rivestimento Progettare il colore in facciata è un compito complesso che necessita di precise competenze in ambito architettonico, normativo, delle diverse tipologie di finitura e dell’effetto di alcuni elementi quali la luce e le aggressioni atmosferiche. Per aiutare progettisti e imprese a specializzarsi Viero organizza il 25 novembre un corso online di introduzione al tema, che potrà comodamente essere seguito dal proprio ufficio o da casa. Tanti gli argomenti trattati, a partire dal Piano colore e dagli elementi che influenzano la percezione di un colore. Il Piano colore può essere definito nell’ambito di un progetto di riqualificazione di un Comune, e stabilisce il corretto svolgimento delle operazioni di coloritura, pulitura e restauro delle facciate. Sia che le città abbiano fissato il “piano colore” che in caso contrario, imprese e progettisti dovranno sempre considerare gli elementi che possono influenzare la percezione e la resa finale di un colore e di una finitura. La percezione delle persone può essere diversa e può cambiare a seconda della finitura scelta: può essere liscia o si può optare per rivestimenti con texture, effetti quali il metamerismo, e può cambiare il tipo di luce che colpisce la superficie. Sistemi cromatici, pigmenti e supporto scelto Nella scelta del colore hanno un ruolo importante anche i sistemi cromatici, ovvero sistemi logici di ordinamento dei colori o raccolte di colori. Sono vari ma non tutti adatti per i colori di facciata. Nel corso del seminario verranno presentati nel dettaglio, entrando nello specifico dei campionari delle aziende produttrici di colori per le facciate. Viero realizza raccolte di colori studiate proprio per le facciate e ottimizzate sia dal punto di vista dei costi che tecnico. Un altro tema affrontato sarà quello delle caratteristiche dei pigmenti che per esempio possono influenzare l’effetto finale del colore in facciata, la resistenza alla luce, al calore e alle intemperie. Una caratteristica importante, prima di applicare la finitura, cui devono fare attenzione i progettisti, è l’analisi del supporto, soprattutto in caso di ristrutturazione, è infatti necessario stabilire attraverso una serie di verifiche se vecchie finiture e rivestimenti sono compatibili, in termini chimici e di adesione, con il nuovo prodotto che si vuole utilizzare. La scelta della corretta tipologia di finitura Le finiture vengono classificate in base ai tipi di legante che le compongono: calce, silicati, acrilici, silossani. La scelta della finitura è molto importante perché deve assicurare determinate prestazioni di compatibilità con il supporto e buona adesione, semplicità di applicazione e omogeneità a livello cromatico, buona varietà cromatica e tenuta nel tempo, resistenza alle aggressioni atmosferiche e agli attacchi di muffe ed alghe, resistenza ai cicli di gelo-disgelo, capacità di diffusione del vapore acqueo ed alta idrorepellenza (resistenza alla pioggia) oltre a rispondere alle normative. Viero propone con la gamma Colorclima una serie di soluzioni e colori adatti a ogni esigenza applicativa come le pitture per esterni termoriflettenti che assicurano colori scuri e pieni anche per facciate con cappotto termico, senza che queste si surriscaldino e danneggino. In occasione del webinar Viero sulla progettazione del colore in facciata verranno infine presentati alcuni casi studio di realizzazione di facciate eseguite con prodotti vernicianti. I partecipanti potranno fare domande ai relatori ed accedere ad un servizio di consulenza gratuita per la progettazione del colore. Webinar Viero del 25 novembre 2016 Ore 17.00 Iscriviti compilando il form Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VIERO Viero, Sistemi di isolamento termico e colori termoriflettenti Viero, brand del Gruppo Cromology, con oltre 40 ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...
03/05/2020 VIERO Viero, Sistemi di isolamento termico e colori termoriflettenti Viero, brand del Gruppo Cromology, con oltre 40 ...