Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Habitech, in collaborazione con il Building Research Establishment – BRE, presenta il primo percorso di formazione BREEAM in Italia, aperto a tutti i professionisti che operano nell’ambito della riqualificazione energetica e vogliono allargare le proprie competenze di certificazione verso orizzonti internazionali. BREEAM, acronimo di “BRE Environmental Assessment Method”, è la”metodologia di valutazione ambientale BRE. Si tratta del primo e più diffuso protocollo di valutazione ambientale al mondo, che stabilisce lo standard di bioedilizia di maggiore qualità ed è diventato di fatto la metodologia di valutazione utilizzata per rappresentare la performance ambientale di un edificio. Già strumento strategico del “Green Deal” britannico, BREEAM è presente sul mercato da oltre 20 anni e vanta oggi più di 250.000 edifici certificati in più di 50 Paesi del mondo. Habitech terrà due corsi di formazione, il primo ha scopo introduttivo, il secondo è un corso completo che rilascia la qualifica di certificatore Breeam. L’iniziativa è promossa e sponsorizzata da REbuilding network, la rete italiana di imprese al servizio della riqualificazione energetica e della valorizzazione degli edifici, allo scopo di supportare e proiettare i professionisti dell’edilizia italiana nel mercato europeo ed internazionale tramite la certificazione delle competenze BREEAM. Habitech è partner di REbuilding network insieme a Harley&Dikkinson Finance, iGuzzini, Riello, Saint-Gobain Italia e Schneider Electric. Programma dei corsi: “BREEAM AWARENESS” il 24 gennaio 2014 presso lo showroom milanese di iGuzzini, Via S. Damiano 3, Milano: una giornata di formazione sulle basi della certificazione BREEAM, per capire come inserirne i criteri all’interno dei progetti di sostenibilità edilizia. “BREEAM INTERNATIONAL NEW CONSTRUCTION ASSESSOR” dall’11 al 13 marzo: il corso di formazione per diventare certificatore BREEAM. Attraverso un percorso di e-learning e lezioni frontali, i candidati avranno la possibilità di sostenere l’esame finale e ottenere la qualifica internazionale “BREEAM New Construction Assessor”. Per informazioni ed iscrizioni contattare: Ufficio Formazione Habitech – Dott.ssa Micol Mattedi [email protected] Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...