Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Promuovere nei municipi italiani lo sviluppo di progetti e di iniziative per l’educazione, la sensibilizzazione e la formazione ambientale, la tutela e la valorizzazione della biodiversità, la promozione del risparmio energetico, delle energie rinnovabili e dell’uso intelligente dell’energia, del riuso e del riciclo dei rifiuti. Queste le principali finalità del Protocollo d’Intesa siglato da ANCI e Associazione dei Comuni Virtuosi. “La firma di questo protocollo rappresenta un esempio di cambiamento dal ‘basso’. Un’azione verso una migliore qualità della vita che nessuno ci ha imposto. E’ su questo genere di cambiamento che Anci guarda per migliorare le nostre realtà urbane e puntare ad uno sviluppo sostenibile”, ha sottolineato il presidente dell’Anci, Graziano Delrio. “In Europa – ha ricordato Delrio facendo l’esempio della Germania – i governi puntano forte sull’autosufficienza energetica e sulle fonti rinnovabili. Da noi questo non accade e si preferisce procedere per decreto. Occorrono invece – ha proseguito il presidente Anci – piani strutturali ad impatto zero per un cambiamento ‘vero’ che in questo caso non può non passare dal coinvolgimento pieno dei Municipi italiani”. Delrio ha poi auspicato che anche in Italia si vada verso un percorso di “autonomia energetica” una strada che secondo il presidente Anci “aprirebbe a nuovi mercati, penso all’efficientamento degli edifici pubblici, e di conseguenza ad un processo di sviluppo”. “Lavoreremo per mettere a valore questo genere di iniziative – ha concluso Delrio – perché la casa dei Comuni italiani è sempre aperta quando ci sono iniziative come questa che puntano a migliorare la qualità della vita e delle amministrazioni”. Per l’associazione Comuni virtuosi (che conta 70 municipi medio-piccoli) hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione del Protocollo il presidente e sindaco di Monsano, Gianluca Fioretti e il coordinatore dell’associazione e assessore di Colorno, Marco Boschini. Per entrambi l’importanza dell’accordo con Anci sta nella opportunità di diffondere sul tutto il territorio nazionale le buone pratiche sperimentate nei comuni già aderenti ai Comuni virtuosi. “Vogliamo offrire a tutte le amministrazioni le nostre esperienze per costruire, nonostante le difficoltà economiche di questo periodo, strumenti utili per gestire e far crescere i nostri territori in chiave sostenibile ed efficiente”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.