Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Chiunque realizzi un impianto fotovoltaico per poter beneficiare delle tariffe incentivanti previste dal Quarto e Quinto Conto Energia, deve assicurare che i principali componenti degli impianti fotovoltaici (moduli ed inverter) possiedano specifici requisiti tecnici e commerciali, dimostrabili attraverso Certificazioni e Attestazioni che il Soggetto Responsabile deve allegare alla richiesta di concessione degli incentivi. Per facilitare il reperimento di tali documenti, il D.M. 5/7/2012 ha previsto che i produttori e gli importatori dei moduli e degli inverter possano preventivamente trasmettere al GSE i suddetti documenti affinché essi siano resi disponibili ai Soggetti Responsabili. A tal fine, il GSE ha predisposto il sistema informatico: "PVCERT – Sistema Informatico a supporto delle informazioni riguardanti le Certificazioni e le Attestazioni dei moduli e degli inverter fotovoltaici". Il sistema consente: • la ricerca e la visualizzazione dei Certificati e delle Attestazioni disponibili per componente/marca e modello;• l'inserimento dei Certificati e delle Attestazioni da parte dei soggetti (Soggetto Fornitore/Organismo di Rilascio) preventivamente registrati. In particolare possono registrarsi: – In qualità di "Soggetto Fornitore", i seguenti soggetti: • Produttore• Importatore sul mercato italiano• Distributore sul mercato italiano• Installatore• Soggetto Responsabile di un impianto Fotovoltaico• Tecnico Referente di un impianto Fotovoltaico – In qualità di "Organismo di Rilascio", i seguenti enti: • Laboratorio di Prova• Organismo di certificazione qualità dei moduli fotovoltaici• Consorzi di recupero e riciclo moduli fotovoltaici• Organismo di certificazione qualità dei processi• Organismo di certificazione qualità degli inverter fotovoltaiciI dati inseriti da parte degli operatori registrati saranno resi disponibili in stato di visualizzazione, soltanto a valle di un'istruttoria di idoneità/validazione da parte del GSE. Nel documento "Guida d'uso del Sistema Informatico PVCERT ", è possibile reperire maggiori informazioni e dettagli circa l'utilizzo e le funzionalità del Sistema Informatico. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...