Chiunque realizzi un impianto fotovoltaico per poter beneficiare delle tariffe incentivanti previste dal Quarto e Quinto Conto Energia, deve assicurare che i principali componenti degli impianti fotovoltaici (moduli ed inverter) possiedano specifici requisiti tecnici e commerciali, dimostrabili attraverso Certificazioni e Attestazioni che il Soggetto Responsabile deve allegare alla richiesta di concessione degli incentivi. Per facilitare il reperimento di tali documenti, il D.M. 5/7/2012 ha previsto che i produttori e gli importatori dei moduli e degli inverter possano preventivamente trasmettere al GSE i suddetti documenti affinché essi siano resi disponibili ai Soggetti Responsabili. A tal fine, il GSE ha predisposto il sistema informatico: "PVCERT – Sistema Informatico a supporto delle informazioni riguardanti le Certificazioni e le Attestazioni dei moduli e degli inverter fotovoltaici". Il sistema consente: • la ricerca e la visualizzazione dei Certificati e delle Attestazioni disponibili per componente/marca e modello;• l'inserimento dei Certificati e delle Attestazioni da parte dei soggetti (Soggetto Fornitore/Organismo di Rilascio) preventivamente registrati. In particolare possono registrarsi: – In qualità di "Soggetto Fornitore", i seguenti soggetti: • Produttore• Importatore sul mercato italiano• Distributore sul mercato italiano• Installatore• Soggetto Responsabile di un impianto Fotovoltaico• Tecnico Referente di un impianto Fotovoltaico – In qualità di "Organismo di Rilascio", i seguenti enti: • Laboratorio di Prova• Organismo di certificazione qualità dei moduli fotovoltaici• Consorzi di recupero e riciclo moduli fotovoltaici• Organismo di certificazione qualità dei processi• Organismo di certificazione qualità degli inverter fotovoltaiciI dati inseriti da parte degli operatori registrati saranno resi disponibili in stato di visualizzazione, soltanto a valle di un'istruttoria di idoneità/validazione da parte del GSE. Nel documento "Guida d'uso del Sistema Informatico PVCERT ", è possibile reperire maggiori informazioni e dettagli circa l'utilizzo e le funzionalità del Sistema Informatico. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.
15/02/2021 I pannelli fotovoltaici di nuova generazione? Flessibili e resistenti Un team di ricerca internazionale ha sviluppato celle solari in nanotubi di carbonio caratterizzate da flessibilità ...
05/02/2021 Finestre fotovoltaiche: efficienza record grazie alle nanoparticelle di carbonio Un team di ricercatori ha studiato la produzione di concentratori solari luminescenti ecologici e ad alta ...