Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
In due anni, dal 13 agosto 2007 ad oggi, i 1.800 moduli fotovoltaici installati sul tetto di Fiera Bolzano per un totale di 2.400 m² di superficie e una potenza di 300 KWh, hanno soddisfatto il fabbisogno energetico di ca. 150 famiglie, raggiungendo una produzione energetica di 800 MWh. L'energia prodotta, immessa nella rete pubblica, è remunerata attraverso gli incentivi della Legge "Conto Energia", inoltre, questa nuova energia da fonte rinnovabile ha risparmiato al tempo stesso oltre 400 tonnellate di anidride carbonica alla Città di Bolzano. Fiera Bolzano sta realizzando un ulteriore impianto fotovoltaico che dovrebbe entrare in funzione entro dicembre 2009 raddoppiando la produzione energetica attuale.Il secondo impianto viene realizzato dall'Associazione Temporanea Imprese, formata dalla ditta Elpo di Brunico e dalla carpenteria metallica Pellegrini di Dobbiaco e sarà composto da 1.300 pannelli policristallini con vetro infrangibile, frazionato su quattro inverter di idonea potenza. La soluzione tecnica consentirà una produzione pari 290.054 Kwh/anno. Il nuovo fotovoltaico coprirà una superficie di oltre 2.000 m², che fungerà anche da parziale copertura per il parcheggio situato sopra il tetto dei padiglioni di Fiera Bolzano.Fiera Bolzano conferma, da un lato, il proprio contributo alla produzione di energia da fonti rinnovabili e, allo stesso tempo, il proprio impegno nel settore dell'efficienza energetica e dell'edilizia sostenibile. L'investimento, affrontato con mezzi propri di Fiera Bolzano, avrà un pareggio entro circa 8 anni d'utilizzo, periodo dopo il quale l'impianto produrrà anche utili, considerando che la durata di un sistema fotovoltaico è stimabile in ca. 25 anni e che il decadimento della produttività nel tempo risulta al quanto limitato. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...