Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Enerray, società del Gruppo Maccaferri leader nel fotovoltaico, e SuntechPowerHoldings Co., Ltd. (NYSE: STP), il maggior produttore al mondo di pannelli fotovoltaici, hanno completato per il Gruppo Mercatone Uno il più grande multi-impianto fotovoltaico mai realizzato ad oggi in Italia su cluster di immobili ad uso industriale.Le installazioni, distribuite sui tetti di 33 immobili ad uso logistico e di vendita per un‘estensione totale di circa 69.400 mq., hanno una potenza complessiva di circa 9,8 MW. I 42.152 pannelli fotovoltaici Suntech utilizzati per la realizzazione del multi-impianto sono in grado di produrre 13.230 MWh all'anno con un risparmio di CO2 superiore a 7.478 tonnellate l'anno. Per Mercatone Uno, che ha riposto la sua fiducia in Enerray come unico EPC contractor, il progetto si aggiunge ad altre iniziative sostenibili e comporta una consistente valorizzazione di asset immobiliari, associata a benefici quali: • riduzione dei costi di esercizio dei punti vendita, legata alla produzione dell'energia elettrica necessaria al loro funzionamento attraverso gli impianti fotovoltaici su tetto;• contestuale rimozione e smaltimento di oltre 50.000 mq. di amianto con i bonus specifici previsti dal Conto Energia, che trasformano un problema oneroso in un investimento, assicurando significativi benefici per l'ambiente e la salute pubblica. Il cluster dei magazzini coinvolti nel progetto è distribuito tra Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Campania, Marche, Veneto e Puglia. Micaela Cenni, Direttore FinanziarioMercatone Uno, che ha seguito sin dall'inizio tutte le fasi del progetto ambientale afferma: "L'importanza di questo investimento economico conferma l'impegno del gruppo Mercatone Uno verso i temi di tutela ambientale e della sostenibilità e sottolinea ancora una volta la sensibilità di Mercatone Uno riguardo ai rapporti con i territori che ospitano le nostre attività, rapporti e relazioni che il gruppo ritiene essere fondamentali per pensare a uno sviluppo economico che tenga conto non solo della "quantità" ma che guardi anche alla "qualità". Conclude Micaela Cenni: "Sono queste le motivazioni che ci spingono a confermare il nostro impegno ambientale che ci condurrà a estendere a sempre più punti vendita la copertura fotovoltaica." Grande soddisfazione da parte di Enerray, principale azienda installatrice. "Mercatone Uno ha scelto Enerray per i suoi 30 impianti – afferma orgoglioso Michele Scandellari, Direttore Generale dell'azienda bolognese. – Siamo fieri della fiducia che ci hanno accordato e alla quale abbiamo risposto con una consegna tempestiva, rigorosa e un' installazione di grande qualità. Nonostante la delicata congiuntura causata dal V Conto Energia- aggiunge Scandellari – Enerray continua a lavorare sul territorio nazionale e a primeggiare per competenze e servizi legati al fotovoltaico.Penso ad esempio agli interventi di manutenzione che siamo in grado di assicurare. L'azienda sta rispondendo dunque al cambiamento della normativa con coraggio e impegno. Oggi è importante andare oltre gli incentivi; le grandi aziende – come è accaduto per Mercatone Uno – devono maturare la consapevolezza della scelta del fotovoltaico che è un investimento economico, un impegno importante nei confronti dell'ambiente e un passo necessario per il futuro del nostro Paese". Vincenzo Quintani, Sales Director Southern and South-East Europe di SuntechPowerHoldings, ha detto: Questo progetto enfatizza il circolo virtuoso che il fotovoltaico riesce a creare combinando convenienza economica per l'imprenditore coni benefici ambientali e i vantaggi per la salute pubblica; tutti obiettivi in linea con la nostra mission aziendale, che ci ha portato al raggiungimento di più di 5 gigawatt di pannelli fotovoltaici Suntech installati, in grado di produrre energia equivalente a quella generata da 5 centrali nucleari. Progetti di così alto profilo, come questo di Mercatone Uno, sono possibili esclusivamente quando si mettono in campo sinergie importanti quali quelle tra Suntech, i partner come Enerray, che selezioniamo attentamente per la loro capacità di aggiungere valore ai nostri prodotti, e realtà come Mercatone Uno, sensibili alla necessità di coniugare economia e attenzione all'ambiente". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...