Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
La Giunta Regionale del Molise ha approvato il bando per la concessione delle agevolazioni in favore degli investimenti per il risparmio energetico delle piccole e medie imprese.Complessivamente vengono stanziati 9 milioni di Euro, destinati a diverse categorie: un milione di Euro per i progetti presentati da micro e piccole imprese artigiane con investimento non superiore a 50.000 Euro; due milioni e mezzo di Euro per i progetti presentati da imprese organizzate secondo logiche di filiera; cinque milioni e mezzo di Euro per le iniziative non rientranti nelle predette categorie e riconducibili alla quasi totalità dei settori produttivi ammissibili al finanziamento del FESR. "E' il secondo bando del POR FESR 2007-2013 che provvediamo ad attivare dopo quello per lo start-up e lo spin-off in scadenza il prossimo 5 agosto – ha dichiarato l'Assessore Marinelli, ed altri bandi sono in corso di predisposizione. Con la retroattività concessa dal 1 gennaio 2009 per le iniziative presentate in de minimis colmiamo il ritardo con cui rispondiamo alle esigenze di investimento energetico manifestate dalle imprese. La Misura per l'autoconsumo è finalizzata alla riduzione dei fabbisogni di energia e dei costi sostenuti dalle imprese nei rispettivi processi produttivi. E' una iniziativa che va quindi ad accrescere la competitività delle imprese e, nello stesso tempo, la sostenibilità ambientale di sviluppo delle attività economiche e produttive della nostra regione". Il contributo massimo concedibile per ciascuna impresa è pari ad Euro 600.000,00 e le percentuali variano a seconda della classe di investimento e del regime di aiuto prescelto, fino ad un massimo del 60%. Le domande devono essere presentate entro il 30 settembre 2009. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
19/01/2023 Finanza e combustibili fossili: un legame che prosegue, malgrado tutto Molte banche, asset manager, assicurazioni continuano a investire nello sviluppo di petrolio, gas e carbone, malgrado ...
25/11/2022 Riapre il bando "rinnovabili e batterie" Dal 28 novembre riapre il bando che mette a disposizione delle imprese 360 milioni di euro ...
17/11/2022 Effetti economici del Superbonus? Facciamo un po' di chiarezza Lo studio realizzato dal Censis "Ecobonus e superbonus per la transizione energetica del Paese" rivela gli ...
13/10/2022 Credito d'imposta per l'installazione dei sistemi di accumulo, definite le modalità Pubblicato dall'AdE il documento che definisce le modalità per il credito d'imposta per le spese sostenute ...
13/09/2022 DL Aiuti bis, accordo su Superbonus e responsabilità solidale Ok all'emendamento che prevede la responsabilità, in caso di cessione dei crediti di bonus edilizi e ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
22/06/2022 Superbonus, approvata risoluzione per sbloccare i crediti Sblocco dei crediti e ampliamento platea cessionari: queste le richieste al Governo contenute nella risoluzione per ...
18/05/2022 Superbonus 110%, i 10 motivi per sostenerlo: l’appello di Rete Irene al Governo Rete Irene prende posizione a sostegno del Superbonus 110, sottolineando il valore della misura e inviando ...