La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
A cura di: Laura Murgia Sorgenia si è occupata di costruire nella sede italiana del Gruppo Renault un nuovo impianto fotovoltaico. Il progetto, che si estende a diversi edifici, riguarda gli uffici di Renault Italia, il Centro di formazione del Gruppo e il Mobilize Financial Services Italia. L’installazione, comprensiva di circa 850 pannelli, si sviluppa su tre dei cinque edifici dell’azienda automobilistica, andando a coprire una superficie totale di 1.700 metri quadrati. A una potenza di 398 Kwp corrisponde la produzione annua di 509.000 kWh di energia da fonte solare. Il 50% del fabbisogno elettrico complessivo, e il 75% del fabbisogno nel periodo estivo, sono soddisfatti tramite l’impianto ideato da Sorgenia. Consentendo un taglio delle emissioni di anidride carbonica di oltre 194.000 kg, pari alla messa a dimora di 3.518 alberi, è significativa l’attenzione verso la riduzione dell’impatto ambientale. Il progetto conferma l’impegno storico del Gruppo Renault nella riduzione della propria impronta carbonica, attuato anche all’interno dei siti industriali, a testimonianza della volontà di tutelare le risorse ambientali, favorendo la produzione di elettricità attraverso la diversificazione del mix energetico, in particolare tramite l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili. Raffaele Fusilli, A.D. Renault Italia sottolinea che questo intervento conferma l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e il rispetto degli obiettivi climatici, coerentemente con gli obiettivi della Renaulution: “Con l’installazione di questo impianto fotovoltaico, che fa seguito a quello creato recentemente nel nostro Centro di Distribuzione Europeo a Castel San Giovanni, totalmente green, aggiungiamo un altro tassello al nostro piano di azione concreto”. Per Mario Mauri, Sales & Greentech director di Sorgenia l’attenzione delle aziende verso gli interventi di decarbonizzazione è in continua crescita: “Il progetto realizzato con Renault è un bell’esempio di questo sforzo che fa di sostenibilità e autoproduzione di energia verde i propri punti di forza. Siamo orgogliosi che un grande gruppo industriale si sia affidato all’esperienza e alle tecnologie greentech di Sorgenia nel fotovoltaico”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 SORGENIA Nata nel 1999 con la nascita del mercato libero dell’energia, Sorgenia è uno dei maggiori operatori ...
18/12/2024 Fotovoltaico in Europa: il nuovo report SolarPower Europe lancia un campanello d'allarme A cura di: Raffaella Capritti Il report di SolarPower Europe evidenzia un netto rallentamento per il fotovoltaico in Europa dopo anni ...
10/12/2024 Aumentano i mercati dell’energia solare ed eolica, ma i governi restano fermi A cura di: Giorgio Pirani Triplicare le energie rinnovabili ora pare un miraggio, con solo 8 governi su 96 che hanno ...
06/12/2024 Impianti rinnovabili, all’Italia ne servono 61 GW in sei anni: obiettivi 2030 a rischio A cura di: Giorgio Pirani Secondo Legambiente l’Italia è indietro nella realizzazione di impianti a fonti rinnovabili e nel centrare l’obiettivo ...
04/12/2024 Fotovoltaico in Italia, crescita costante ma non sufficiente per gli obiettivi al 2030 Il fotovoltaico in Italia cresce del 36% nel 2024, ma restano ostacoli normativi. I dati del ...
28/11/2024 Approvato il Testo Unico Rinnovabili: cosa cambia su Attività libera, PAS e autorizzazioni A cura di: Adele di Carlo Via libera al Testo Unico Rinnovabili: sarà più semplice realizzare e gestire impianti. Ecco le principali ...
21/11/2024 Maurizio Iannuzzi: innovazione e sostenibilità alla base del successo di Sun Ballast A cura di: Raffaella Capritti Maurizio Iannuzzi, CEO di Sun Ballast: il percorso che ha portato l'azienda a essere un riferimento ...
13/11/2024 L'ARERA avvia la graduale uscita dal regime di Scambio sul Posto: cosa cambia ARERA con la delibera 457/2024/R/efr ha stabilito la graduale uscita dal regime di scambio sul posto. ...
23/10/2024 Tutela del paesaggio, regole diverse per fotovoltaico e cappotto termico: ecco cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Sia gli impianti fotovoltaici che il cappotto termico devono tener conto della tutela paesaggistica del territorio: ...
16/10/2024 Le finestre che producono energia dalle gocce di pioggia A cura di: Tommaso Tautonico I ricercatori della Seoul National University hanno sperimentato una finestra intelligente capace di migliorare il comfort ...
14/10/2024 1,5 trilioni l'anno di investimenti per triplicare le energie rinnovabili al 2030 Il nuovo report IRENA evidenzia lacune nei progressi per triplicare le rinnovabili e raddoppiare l'efficienza energetica.
03/05/2020 SORGENIA Nata nel 1999 con la nascita del mercato libero dell’energia, Sorgenia è uno dei maggiori operatori ...