Selezioni, corsi di formazione e reclutamento di nuove leve per rilanciare il settore delle energie rinnovabili: è questo il progetto a cui Ises Italia e Trenkwalder srl si dedicano con l'accordo di collaborazione stipulato in luglio. L'agenzia per il lavoro Trenkwalder, tra le più importanti d'Europa, metterà in campo la propria esperienza ventennale nel settore delle risorse umane per offrire a candidati selezionati progetti di formazione ad hoc, finanziati dai fondi esistenti, inserendo personale qualificato in un settore in forte crescita. L'Ises, un'associazione non profit per la promozione delle energie rinnovabili e dell'uso razionale dell'energia, metterà a disposizione le proprie conoscenze e strutture per organizzare giornate di studio e seminari, eseguirà studi specifici redatti sulla base di progetti i cui contenuti verranno concordati tra le parti, e promuoverà presso i propri associati i termini e le condizioni dell'accordo. La collaborazione stipulata ha validità biennale, ma i frutti potrebbero vedersi molto prima. Fonte: agi.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
21/06/2022 L'ondata di calore precoce in Europa non preannuncia nulla di buono I cambiamenti climatici provocano ondate di calore precoci, più frequenti e più gravi. In Europa e ...
17/06/2022 Bando Cariplo per promuovere la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili Fondazione Cariplo lancia il bando Alternative che destina 1.500.000 euro per la diffusione delle Comunità Rinnovabili in Lombardia.
16/06/2022 Circular Biocarbon, al via il progetto per produrre bioplastica e biofertilizzanti dai rifiuti Nuovo progetto Circular Biocarbon per il recupero di materie prime seconde estratte dai fanghi di depurazione ...
15/06/2022 L’energia del cambiamento: Eni gas e luce diventa Plenitude Utilizzare e scegliere un modello di consumo di energia sostenibile: Eni gas e luce diventa Plenitude, ...
14/06/2022 Resilienza climatica dei sistemi energetici per combattere il surriscaldamento Negli ultimi due decenni i problemi legati ai cambiamenti climatici hanno continuato a peggiorare a livello ...
13/06/2022 Rivitalizzare mari e oceani, fondamentali per la nostra sopravvivenza António Guterres, in occasione della Giornata mondiale degli Oceani ha sottolineato che garantire un oceano sano ...
08/06/2022 Reddito Energetico: domande aperte in Puglia Per i residenti della Regione Puglia è possibile fare domanda per accedere al Reddito Energetico: la ...
08/06/2022 Ecosostenibilità: come supportarla anche fra le mura domestiche L'ecosostenibilità è un concetto che si può seguire anche in casa: usiamo con attenzione acqua, luce ...