Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Diagnosi energetica e ambientale, strategie progettuali passive per i nuovi edifici e soluzioni d'involucro ad elevate performance. Sono questi i temi che verranno trattati nel corso del seminario gratuito "Oltre l'efficienza energetica" promosso da Rockwool Italia e patrocinato da SACERT e Kyoto Club, finalizzato a promuovere una progettazione che garantisca edifici energeticamente efficienti in grado di coniugare la sostenibilità ambientale con una qualità abitativa ottimale, nonché standard elevati di comfort e benessere, sia nel caso di realizzazioni ex novo che di riqualificazioni. L'incontro, dedicato a progettisti ed esperti del settore, si terrà giovedì 17 Maggio a Napoli presso il Grand Hotel Oriente (Via A. Diaz, 44) a partire dalleore 14:00. Aprirà i lavori il Prof. Filippo De Rossi, Preside della Facoltà di Ingegneria dell'Università del Sannio. Seguirà l'intervento del Prof. Giuliano Dall'O', professore associato di Fisica Tecnica Ambientale presso il dipartimento BEST (Building Environment Science & Technology) del Politecnico di Milano e direttore generale di SACERT, associazione per la promozione dell'efficienza energetica in edilizia. In chiusura, l'Ing. Agostino Presutti illustrerà un edificio modello realizzato in zona, al fine di fornire spunti ed esempi pratici ai partecipanti. L'incontro è gratuito e a partecipazione libera previa iscrizione on line. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/01/2021 Operativo il portale Enea per invio pratiche detrazioni per efficienza energetica Il portale Enea per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica e bonus ...
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...