Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Rockwool Italia, filiale italiana dell’omonimo produttore mondiale di lana di roccia, conferma il proprio impegno a sostegno della cultura per l’efficienza e il risparmio energetico partecipando agli appuntamenti più importanti del settore che si svolgeranno nel mese di maggio.Dal 7 al 9 maggio, Rockwool sarà presente con un proprio stand di 64 m2 a Greenbuilding 2009 – la terza edizione della mostra convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile. Appuntamento rilevante per Rockwool in quanto i temi trattati durante la manifestazione verteranno sull’architettura sostenibile e sull’efficienza energetica nell’involucro edilizio e negli impianti tecnologici. Gli operatori del settore avranno quindi la possibilità di confrontarsi con gli esperti Rockwool e di valutare la qualità e le prestazioni delle soluzioni offerte al mercato.Il 22 e 23 maggio Rockwool parteciperà in qualità di main sponsor ai convegni "Progettare l'edificio tecnologico" e "La conservazione dell'architettura contemporanea in Lombardia", organizzati rispettivamente dall'APIM – Associazione Periti Industriali Milano e dalla Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C., all’interno della suggestiva cornice dell’Autodromo Nazionale di Monza. Oltre alle relazioni di docenti di fama internazionale su alcuni importanti aspetti della progettazione integrata (essenziale per garantire efficienza energetica e sicurezza) e su tematiche relative al recupero e alla valorizzazione degli edifici di importanza storica, durante la seconda giornata la comunità progettistica potrà assistere anche a un breve intervento a cura di Rockwool Italia. Anche in questa occasione il pubblico potrà visitare lo stand Rockwool di 70 m2, presso il quale l'azienda esporrà le proprie soluzioni per migliorare l'efficienza energetica, la sicurezza antincendio, l'acustica e il clima interno degli edifici."Attraverso la partecipazione a questa manifestazione, dove è possibile raggiungere un pubblico ben selezionato e interessato alle tematiche energetiche, Rockwool si pone l’obiettivo di condividere la propria filosofia aziendale, che consiste nello sviluppo di numerosi progetti mirati alla promozione dell’efficienza energetica," spiega Paolo Migliavacca, Marketing Manager di Rockwool Italia. "Soprattutto in un momento in cui le tematiche green sono al centro dell'attenzione, Rockwool intende fornire gli strumenti e le corrette chiavi di lettura per "creare" progetti che oltre a rispondere alle normative vigenti, siano eco-compatibili ed efficienti". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...
03/03/2023 Nel 2022 -CO2 del previsto grazie all'aumento delle rinnovabili Nel 2022 le emissioni globali di CO2 sono aumentate meno di quanto si temesse, poiché la ...