Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
RÖFIX è presente, con i suoi esclusivi prodotti, alla seconda edizione di Klimahouse Umbria, fiera specializzata per l'efficienza energetica e l'edilizia sostenibile, in corso da oggi a sabato 10 ottobre.Klimahouse vuole essere anche a Bastia Umbra una vetrina delle possibilità tecniche ed economiche per il risparmio energetico e per la protezione della natura nel settore edile: proprio in questo ambito a ben 12 prodotti RÖFIX è stato assegnato il marchio di qualità Natureplus che rappresenta una sicura garanzia di produzione rispettosa dell'ambiente, risparmio di risorse esauribili e idoneità di utilizzo. Ancora più significativo è il raggiungimento della certificazione Natureplus con il sistema RÖFIX MINOPOR, già contrassegnato con il marchio CE. Si tratta di un sistema di isolamento termico con pannello a base di idrati di silicati di calcio, un materiale isolante innovativo, incombustibile e completamente riciclabile, prodotto esclusivamente con materie prime minerali naturali.Con la certificazione Natureplus, RÖFIX sottolinea ancora una volta la sua competenza primaria in questo settore di prodotti per l'edilizia, nonché si configura come un'azienda perfettamente in linea con gli ideali che si prefigge Klimahouse Umbria 2009. Nell'ambito della fiera è stato anche organizzato nel giorno 9 ottobre il congresso internazionale "Convegno Klimahouse Umbria 2009", per il quale saranno presenti esperti e relatori di fama internazionale, tra cui il Product-Manager RÖFIX Dott. Helmut Profanter con la relazione "Sistemi di isolamento termico a cappotto – Come evitare danni progettando un'esecuzione di posa a regola d'arte". RÖFIX – Klimahouse Umbria 2009 – Bastia Umbra (PG) Pad. 9 Stand E03. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/03/2023 Bollette, nuove misure e attenzione al risparmio. Arriva decreto da 5 miliardi Bollette: un nuovo decreto contro il caro-energia è stato approvato dal Consiglio dei ministri, per prorogare ...
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...