Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
L'Assessorato dell'Industria della Regione Sardegna ha pubblicato il bando 2009 per la concessione di contributi destinati alla realizzazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria, riscaldamento degli ambienti e sistemi integrati nelle strutture edilizie. L'aiuto si concretizza in un contributo in conto capitale che copre il 30% delle spese sostenute per costruire l’impianto. Per partecipare è necessario:dal 22 al 28 febbraio 2010, compilare il modulo elettronico all’indirizzo www.regione.sardegna.it/bandosolaretermico ; dalle ore 8.30 del 1 marzo 2010 e fino alle ore 14 del 5 marzo 2010, inviare la domanda cartacea, completa dalla documentazione richiesta, per mezzo di una raccomandata con ricevuta di ritorno, all'indirizzo: Assessorato dell’Industria, Servizio energia, viale Trento, 69 – 09123 Cagliari; dal 1° marzo 2010 e fino al 7 marzo 2010, implementare il modulo on-line con il numero della raccomandata, l’ora e i minuti della spedizione. La data e l’ora della raccomandata inserite con la procedura informatica determinano l’ordine secondo cui saranno effettuate le istruttorie ed assegnate le risorse. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
23/12/2020 Solare termico: in Europa installati più di 10 milioni di impianti Il mercato europeo del solare termico nel 2019 ha registrato un aumento del 2,5% della capacità ...
10/12/2020 Superbonus 110%, fra criticità e opportunità Infobuild e Infobuildenergia organizzano il 15 dicembre una giornata dedicata al Superbonus 110%, con l'obiettivo di ...
30/11/2020 Detrazioni per l'edilizia, il Superbonus ha rallentato il settore delle costruzioni? Pubblicato lo studio realizzato da Camera dei Deputati-Cresme che valuta l'impatto delle detrazioni fiscali per il recupero ...
30/10/2020 Il Superbonus è l’occasione per ripensare l’energia domestica E.ON propone un pacchetto tutto incluso e chiavi in mano per usufruire del superbonus 110%, combinando ...
27/10/2020 Superbonus 110%: operativo l'invio asseverazioni all'ENEA Superbonus 110%: terminano oggi, 27 ottobre, i 90 giorni previsti per i lavori conclusi. E' possibile ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...