Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Rockwool e Fassa Bortolo propongono a Torino il 24 marzo un seminario gratuito dal titolo "Evoluzione della normativa acustica in edilizia. I vantaggi della tecnologia a secco per edifici di qualità".Programma: • h. 14,45 Registrazione partecipanti • h. 15,00Saluti istituzionali – Vincenzo Corrado (Presidente Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Torino) – Stefano Vanzini (Presidente Categoria Edilizia Confartigianato Imprese Torino) – Franco Barosso (F.I.O.P.A., Coordinatore della Commissione Impianti e Sicurezza) • 15,15 La nuova norma UNI 11367 "Classificazione acustica delle unità immobiliari – Procedura di valutazione e verifica in opera" Arianna Astolfi (Politecnico Torino, Dipartimento di Energetica, Gruppo Tebe) • 16,00 I sistemi a secco: vantaggi e prestazioni di isolamento acustico Vincenzo De Astis (Fassa S.p.A.) • 16,40 Il contributo della lana di roccia nella tecnologia a secco Mauro Tricotti (Rockwool S.p.A.) • 17,10 L'acustica dei sistemi a secco: dalla teoria alla pratica Alessia Griginis (ONLECO S.r.l, Torino) • 18,15 Dibattito • 18,45 Aperitivo "Evoluzione della normativa acustica in edilizia. I vantaggi della tecnologia a secco per edifici di qualità"Giovedì 24 Marzo 2011 ore 14.45 presso Centro Congressi Torino Incontra Via Nino Costa, 8 10123 Torino La partecipazione è gratuita ma per motivi organizzativi è necessario iscriversi. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...