ANIT e l’associazione Energia di Classe promuovono il corso Simulazione dinamica degli edifici con EnergyPlus pensato come guida passo passo alla comprensione dei processi di simulazione e alla creazione di un modello per l’analisi dinamica del sistema edificio – impianti. Durante il corso verranno utilizzati diversi strumenti open source tra cui il software gratuito EnergyPlus (tra i più scaricati a livello mondiale) e i programmi di modellizzazione OpenStudio e SketchUp. Ai partecipanti è richiestol’uso di un proprio PC portatile. Il corso si rivolge a tutti i professionisti interessati all’analisi e all’ottimizzazione delle scelte progettuali sotto il profilo energetico e del comfort del sistema edificio – impianto. Il corso è pensato per architetti, ingegneri, geometri e periti industriali che vogliono: imparare ad usare uno dei software più diffusi e affidabili di simulazione dinamica; incrementare le proprie competenze per governare il “progetto energetico” dell’edificio; ottenere una previsione dei consumi in base delle scelte tecnologiche e gestionali pensate; prevedere il comportamento indoor del proprio progetto per ottimizzare il comfort abitativo Durante il corso i partecipanti saranno guidati nell’utilizzo dei seguenti software open source:EnergyPlus: http://www.energyplus.govEnergyPlus è un programma gratuito di simulazione energetica tra i più utilizzati su scala mondiale sviluppato dal Dipartimento per l’efficienza energetica e l’energia rinnovabile del Governo degli Stati Uniti (EERE). Il software può essere utilizzato per stimare carichi energetici di riscaldamento, raffrescamento, illuminazione e ventilazione sulla base di simulazioni orarie o sub-orarie definite dall’utente. OpenStudio: https://www.openstudio.netOpenStudio è un software gratuito di supporto alla modellizzazione energetica con EnergyPlus. Il programma accoglie una serie di strumenti open source pensati per facilitare e ottimizzare le fasi di modellizzazione del progetto e analisi dei risultati. Open studio può essere utilizzato con Windows, Mac e Linux.SketchUp: http://www.sketchup.com/itSketchUp è un software di disegno 3D utilizzato da architetti, designer, costruttori e tecnici di tutto il mondo. La principale caratteristica del software è la facilità di modellizzazione 3D e l’integrazione con altri strumenti di calcolo, in questo caso EnergyPlus. Il corso ha una durata di 72 ore suddivise in moduli da 8 ore. si terrà presso la sede ANIT in via Savona 1/B a MilanoOgni modulo è organizzato con orario 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00 Per ulteriori informazioni e approfondimenti sul corso Simulazione dinamica degli edifici con EnergyPlus: tel. 0289415126 o via email all’indirizzocorsi@anit.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...
27/10/2017 Gli strumenti per promuovere rinnovabili ed efficienza energetica A Rimini in occasione di Ecomondo – Key Energy, Fronius organizza la nuova tappa del tour ...
04/09/2017 Corsi YTONG Academy per diventare esperti in edilizia sostenibile Ripartono il 19 ottobre i corsi Ytong Academy che approfondiscono diversi aspetti dell’edilizia sostenibile, dalla progettazione, alle tecnologie ...