Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
"Il Comune di Alfonsine ha scelto il progetto Mille Sorrisi per garantire ai propri cittadini energia pulita." È con questa premessa che Mauro Venturi, Sindaco di Alfonsine, introduce l'operazione Mille Sorrisi, che conferma l'impegno che il Comune ha sempre sostenuto in merito alle politiche sociali e, non ultime, quelle legate ad uno sviluppo eco-sostenibile nel rispetto dell'ambiente.Il progetto, approvato dalla Giunta Comunale tramite accordo quadro con Saveway Green Power – società di cui Smile Energy è co-fondatrice e azionista – ha lo scopo di realizzare fino a 1.000 impianti fotovoltaici nel Comune di Alfonsine: un obiettivo ambizioso, a cui sono legati importanti traguardi. "L'operazione Mille Sorrisi – spiega il Sindaco Mauro Venturi – è un'occasione di rilancio del territorio e sono molteplici i motivi che ci hanno portato a credere nel progetto. Innanzitutto ridurre le emissioni inquinanti rappresenta un beneficio per la nostra comunità; inoltre l'installazione di impianti fotovoltaici presso residenze e aziende del territorio garantirà un significativo risparmio in bolletta a vantaggio di tutti i cittadini." "Non meno significativo è l'impatto economico dell'operazione che – sottolinea Giorgio Mattaliano Belforti, Presidente e Amministratore Delegato di Smile Energy, oltre che Amministratore Delegato di Saveway Green Power – proprio in un periodo storico non particolarmente favorevole per l'occupazione, garantisce nuove opportunità di lavoro per l'impiego di manodopera locale per l'installazione degli impianti. Il progetto comporta, infine, dei benefici economici per il Comune di Alfonsine per gli impianti che verranno realizzati sulle superfici comunali. Benefici che saranno utilizzati per migliorare i servizi verso la comunità"."Abbiamo previsto tre formule contrattuali, tutte vantaggiose – prosegue Giorgio Mattaliano Belforti – con la formula + guadagno si ha la possibilità di acquistare l'impianto fotovoltaico a condizioni vantaggiose godendo fin da subito di energia pulita e dei contributi in conto energia; con la formula + risparmio si ha la possibilità di ridurre quasi a zero i costi di energia elettrica, per venti anni, senza acquistare l'impianto fotovoltaico; mentre una terza formula + guadagno e risparmio permette di acquistare l'impianto dopo cinque anni guadagnando da quel momento anche con gli incentivi previsti dal GSE". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...