Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
"Il Comune di Alfonsine ha scelto il progetto Mille Sorrisi per garantire ai propri cittadini energia pulita." È con questa premessa che Mauro Venturi, Sindaco di Alfonsine, introduce l'operazione Mille Sorrisi, che conferma l'impegno che il Comune ha sempre sostenuto in merito alle politiche sociali e, non ultime, quelle legate ad uno sviluppo eco-sostenibile nel rispetto dell'ambiente.Il progetto, approvato dalla Giunta Comunale tramite accordo quadro con Saveway Green Power – società di cui Smile Energy è co-fondatrice e azionista – ha lo scopo di realizzare fino a 1.000 impianti fotovoltaici nel Comune di Alfonsine: un obiettivo ambizioso, a cui sono legati importanti traguardi. "L'operazione Mille Sorrisi – spiega il Sindaco Mauro Venturi – è un'occasione di rilancio del territorio e sono molteplici i motivi che ci hanno portato a credere nel progetto. Innanzitutto ridurre le emissioni inquinanti rappresenta un beneficio per la nostra comunità; inoltre l'installazione di impianti fotovoltaici presso residenze e aziende del territorio garantirà un significativo risparmio in bolletta a vantaggio di tutti i cittadini." "Non meno significativo è l'impatto economico dell'operazione che – sottolinea Giorgio Mattaliano Belforti, Presidente e Amministratore Delegato di Smile Energy, oltre che Amministratore Delegato di Saveway Green Power – proprio in un periodo storico non particolarmente favorevole per l'occupazione, garantisce nuove opportunità di lavoro per l'impiego di manodopera locale per l'installazione degli impianti. Il progetto comporta, infine, dei benefici economici per il Comune di Alfonsine per gli impianti che verranno realizzati sulle superfici comunali. Benefici che saranno utilizzati per migliorare i servizi verso la comunità"."Abbiamo previsto tre formule contrattuali, tutte vantaggiose – prosegue Giorgio Mattaliano Belforti – con la formula + guadagno si ha la possibilità di acquistare l'impianto fotovoltaico a condizioni vantaggiose godendo fin da subito di energia pulita e dei contributi in conto energia; con la formula + risparmio si ha la possibilità di ridurre quasi a zero i costi di energia elettrica, per venti anni, senza acquistare l'impianto fotovoltaico; mentre una terza formula + guadagno e risparmio permette di acquistare l'impianto dopo cinque anni guadagnando da quel momento anche con gli incentivi previsti dal GSE". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...
06/03/2023 Enel dona all'Ucraina 5.700 pannelli fotovoltaici. Plauso della Commissione Enel donerà all'Ucraina 5.700 pannelli solari fotovoltaici da 350 Watt ciascuno, che copriranno fino a 11.400 ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...
24/02/2023 Decreto Comunità Energetiche, inviata la bozza alla Commissione Europea Il MASE ha inviato alla Commissione Europea la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle ...
10/02/2023 Nei prossimi 3 anni le rinnovabili copriranno quasi tutta la crescita della domanda di energia Le energie rinnovabili fino al 2025 domineranno la crescita della domanda di energia elettrica a livello ...
08/02/2023 Rinnovabili e finanziamenti: nuovi record attesi per la transizione energetica Il 2022 ha registrato investimenti record per le rinnovabili e per la mobilità elettrica. Tante le ...
01/02/2023 Nel 2021 cresce l'elettricità da fonti rinnovabili Eurostat segnala che nel 2021 la percentuale di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo ...