Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
A un mese dall'apertura delle iscrizioni per la tredicesima edizione di Solarexpo – mostra convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita – hanno dato conferma per la prossima edizione 523 aziende espositrici. Undici i padiglioni previsti per la tredicesima edizione di Solarexpo e cinque sono già sold out. Solarexpo2012 si tiene alla Fiera di Verona dal 9 all'11 maggio 2012. "Nonostante la difficile congiuntura economica che sta toccando trasversalmente tutti i settori – spiega Sara Quotti Tubi, direttore di Solarexpo – la green economy italiana sta comunque tenendo testa a questo periodo di incertezza. Il mercato italiano delle rinnovabili è in grado di competere a livello globale. Il nostro paese è tra le realtà più interessanti sul panorama mondiale in termini di sviluppo delle energie verdi ed è capace di attrarre ingenti investimenti. Proprio in un contesto come questo – aggiunge Sara Quotti Tubi – essere presenti a Solarexpo rappresenta un'importante occasione di business per riuscire a competere sul mercato nazionale e internazionale. Il numero degli espositori già confermati è la prova del fatto che le aziende riconoscono in Solarexpo un appuntamento da non perdere". A Solarexpo cresce il livello di internazionalità, il 43% degli espositori sono stranieri. Mancano ancora sette mesi e tra gli espositori si contano oltre 20 paesi presenti, provenienti da tutti i continenti. Da Cina, Germania e Spagna il maggior numero di espositori stranieri. Alla tredicesima edizione di Solarexpo sono in programma eventi speciali e technology focus dedicati all'attualità delle rinnovabili e alle ultime tendenze tecnologiche.In primo piano l'evento speciale SOLARCH – Building Solar Design & Technologies che si riconferma essere un progetto di grande interesse capace di attrarre novità tecnologiche e catturare l'attenzione dei visitatori. Tra i technology focus in programma PV Supply Chain; CSP – Concentrating Solar Power e POLYGEN dedicato alla cogenerazione e trigenerazione. Ad arricchire l'area espositiva ci sono le aree esterne con in mostra le tecnologie dedicate a Mini Wind Power, Solar Parks Inverters, PV Sun-Trackers e CSP – Concentrating Solar Power. Solarexpo rilancia per la prossima edizione Meet&Deal. Il servizio gratuito di matchmaking riservato agli espositori e ai visitatori. Con Meet&Deal sarà possibile organizzare a pianificare gli incontri di business nel corso della manifestazione presso gli stand. Solarexposarà affiancato dalla sesta edizione di Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale dedicata all'efficienza energetica e all'architettura sostenibile. Due eventi, un'unica visione strategica e una grande sinergia, per offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell'ambito delle rinnovabili e dell'architettura sostenibile.L'appuntamento con Solarexpo & Greenbuilding è dal 9 all'11 maggio 2012 presso la Fiera di Verona. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...