Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
A un mese dall'apertura delle iscrizioni per la tredicesima edizione di Solarexpo – mostra convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita – hanno dato conferma per la prossima edizione 523 aziende espositrici. Undici i padiglioni previsti per la tredicesima edizione di Solarexpo e cinque sono già sold out. Solarexpo2012 si tiene alla Fiera di Verona dal 9 all'11 maggio 2012. "Nonostante la difficile congiuntura economica che sta toccando trasversalmente tutti i settori – spiega Sara Quotti Tubi, direttore di Solarexpo – la green economy italiana sta comunque tenendo testa a questo periodo di incertezza. Il mercato italiano delle rinnovabili è in grado di competere a livello globale. Il nostro paese è tra le realtà più interessanti sul panorama mondiale in termini di sviluppo delle energie verdi ed è capace di attrarre ingenti investimenti. Proprio in un contesto come questo – aggiunge Sara Quotti Tubi – essere presenti a Solarexpo rappresenta un'importante occasione di business per riuscire a competere sul mercato nazionale e internazionale. Il numero degli espositori già confermati è la prova del fatto che le aziende riconoscono in Solarexpo un appuntamento da non perdere". A Solarexpo cresce il livello di internazionalità, il 43% degli espositori sono stranieri. Mancano ancora sette mesi e tra gli espositori si contano oltre 20 paesi presenti, provenienti da tutti i continenti. Da Cina, Germania e Spagna il maggior numero di espositori stranieri. Alla tredicesima edizione di Solarexpo sono in programma eventi speciali e technology focus dedicati all'attualità delle rinnovabili e alle ultime tendenze tecnologiche.In primo piano l'evento speciale SOLARCH – Building Solar Design & Technologies che si riconferma essere un progetto di grande interesse capace di attrarre novità tecnologiche e catturare l'attenzione dei visitatori. Tra i technology focus in programma PV Supply Chain; CSP – Concentrating Solar Power e POLYGEN dedicato alla cogenerazione e trigenerazione. Ad arricchire l'area espositiva ci sono le aree esterne con in mostra le tecnologie dedicate a Mini Wind Power, Solar Parks Inverters, PV Sun-Trackers e CSP – Concentrating Solar Power. Solarexpo rilancia per la prossima edizione Meet&Deal. Il servizio gratuito di matchmaking riservato agli espositori e ai visitatori. Con Meet&Deal sarà possibile organizzare a pianificare gli incontri di business nel corso della manifestazione presso gli stand. Solarexposarà affiancato dalla sesta edizione di Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale dedicata all'efficienza energetica e all'architettura sostenibile. Due eventi, un'unica visione strategica e una grande sinergia, per offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell'ambito delle rinnovabili e dell'architettura sostenibile.L'appuntamento con Solarexpo & Greenbuilding è dal 9 all'11 maggio 2012 presso la Fiera di Verona. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
01/02/2023 Nel 2021 cresce l'elettricità da fonti rinnovabili Eurostat segnala che nel 2021 la percentuale di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo ...
31/01/2023 Eolico e fotovoltaico superano il gas in UE Le energie rinnovabili hanno generato il 22% dell'elettricità in UE nel 2022, superando il gas, al ...
31/01/2023 Efficienza energetica: il 2022 è stato l’anno del progresso Secondo il report “Energy Efficiency 2022” di IEA il conflitto russo-ucraino ha segnato il punto di ...
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
26/01/2023 Expo 2030: a Roma la più grande Urban Solar Farm del mondo Expo Solar Park, progettato per supportare la candidatura di Roma all’Expo 2030, verte sulla produzione di ...
25/01/2023 Sciopero benzinai, stop impianti e self service per 48 ore La protesta contro le decisioni del governo e il decreto Trasparenza. Al centro le sanzioni e ...
25/01/2023 Riciclo dei rifiuti: l’Italia è regina europea in economia circolare Il report della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile segnala che l'Italia è ai vertici in Europa ...
24/01/2023 Batterie ioni litio: per la prima volta, il prezzo tocca i 151 $/kWh Tra il 2021 e il 2022 i prezzi delle batterie agli ionio litio sono cresciuti del ...