Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Cambiare volto alla casa con la facciata ventilata: le soluzioni in lana di roccia ROCKWOOL 02/10/2023
La Commissione Europea ha approvato un nuovo strumento finanziario che si avvalga di contributi pubblici e privati, per favorire lo sviluppo urbano sostenibile La Commissione Europea ha individuato un nuovo strumento finanziario che, attraverso il ricorso a risorse pubbliche e private, ha l’obiettivo di sostenere e stimolare lo sviluppo urbano green e le star-up. Ogni progetto che rientri nell’ambito dello sviluppo urbano sostenibile integrato potrà raccogliere fino a 20 milioni d’investimento con, da una parte un fondo di credito gestito da un intermediario finanziario con le risorse dei fondi strutturali e d’investimento europei Sie e un contributo privato che copra almeno il 30%. L’obiettivo, si legge in una nota di Europa news è innovare in settori quali il trasporto pubblico, l’efficienza energetica e la riqualificazione degli spazi urbani. La Polonia ha già sperimentato questo modello attraverso un progetto di rinnovamento delle aree urbane sostenuto da fondi UE e di cui è stata protagonista la regione di Pomorskie negli anni tra il 2007 e il 2013. Per il sostegno alle PMI tra fondi pubblici e privati, l’investimento totale per una singola impresa potrà arrivare a 15 milioni di euro. Le imprese potranno ottenere i finanziamenti attraverso un organismo d’investimento collettivo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/10/2023 Superbonus fondo indigenti dal 2 ottobre: le istruzioni per presentare la domanda A cura di: Adele di Carlo Fondo indigenti per compensare la riduzione del Superbonus dal 110% al 90%: tutto su come presentare ...
28/09/2023 API Solar: il contributo di Google alla transizione energetica A cura di: La Redazione API Solar è capace di fornire immagini dettagliate sulla posizione degli edifici, dimensioni e pendenza dei ...
26/09/2023 Per raggiungere l'obiettivo di 1,5°C servono maggiore ambizione e cooperazione internazionale A cura di: La Redazione Un Report IEA traccia il percorso per raggiungere le emissioni nette 0 entro il 2050 e ...
21/09/2023 Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche ...
15/09/2023 Oltre il Superbonus, le proposte del Coordinamento FREE Le proposte del Coordinamento Free con orizzonte al 2030 per la riqualificazione efficiente del patrimonio edilizio, ...
12/09/2023 Parlamento europeo: obiettivo del 45% di rinnovabili in UE al 2030 Eurodeputati: alzato il target di energia rinnovabile con l'obiettivo di arrivare al 45%, e velocizzare le ...
12/09/2023 Cambiamento climatico: maggiore ambizione o falliremo gli obiettivi Un nuovo Rapporto delle Nazioni Unite avverte che la "finestra per raggiungere gli obiettivi climatici si ...
08/09/2023 L'inquinamento atmosferico uccide 7 milioni di persone all'anno A cura di: La Redazione Si è celebrata il 7 settembre la 4a Giornata internazionale dell'aria pulita per i cieli blu: ...
04/09/2023 Rinnovabili, in arrivo il Decreto FER-X: cosa cambia per incentivi, anticipazioni e novità Rinnovabili: Pratiche più snelle, maggiori incentivi e investimenti nella ricerca: cosa contiene il decreto FER-X attualmente ...
01/09/2023 Superbonus, come funziona il fondo indigenti: requisiti, scadenze e come fare domanda Fondo indigenti: fino alla fine di ottobre sarà possibile chiedere un contributo legato ai lavori di ...