Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
M.V.B. si è da sempre mostrata attenta allo sviluppo di un’edilizia sostenibile, sperimentando e creando prodotti innovativi e rispettosi dell’ambiente. Coerentemente con questa filosofia l’azienda ha sviluppato negli anni una ricerca applicata nel campo dei materiali, che ha garantito di limitare al massimo l’impiego di materie prime naturali, massimizzando l’impiego di materiali riciclati nei prodotti e nei componenti. Importante anche l’esigenza di ridurre le emissioni tossiche o nocive nei prodotti in commercio. Tra le linee prodotto che rispondono a queste esigenze ricordiamo in particolare PERLITECH®, Greenactive, Luxi, Pavimentazioni, Verticalia e Contenimento e infine Elementi grigliati. Perlitech, in particolare Perlitech® Termico, è un sistema modulare in blocchi di CLS e perlite espansa certificata ANAB ad alte prestazioni, realizzato dalla sinergia tra M.V.B e Perlite Italiana, che permette di costruire in modo sostenibile, garantendo il comfort abitativo di qualità e il risparmio energetico.Greenactive è una linea di prodotti fotocatalitici mangiasmog a proprietà autopulenti e disinquinanti grazie al biossido di titanio. La linea di masselli fotoluminescenti naturali Luxi consente un costruire sostenibile riducendo le necessità energetiche. PAVIMENTAZIONI, VERTICALIA e CONTENIMENTO sono linee di prodotti ad elevato contenuto di materiale riciclato pensati per costruire sostenibile immaginando una nuova vita per i materiali.ELEMENTI GRIGLIATI è una linea di prodotti per la realizzazione di pavimentazioni carrabili di aree in cui si vuole favorire il drenaggio dell’acqua. M.V.B, grazie alle caratteristiche intrinseche delle materie prime e del materiale riciclato contenuto nei suoi prodotti, contribuisce all’ottenimento deicrediti LEED® (Leadership in Energy and Environmental Design), il sistema statunitense di classificazione dell’efficienza energetica e dell’impronta ecologica degli edifici, sviluppato dallo U.S. Green Building Council secondo il seguente schema: Credito SSc7.1 – Effetto isola di calore. Superfici esterne.Gli elementi grigliati M.V.B. contribuiscono all’ottenimento del credito relativo al mantenimento di almeno il 50% della permeabilità delle superfici. I prodotti M.V.B. per pavimentazioni sono verificati per l’indice di riflettenza solare (SRI).Credito MRc2 – Gestione dei rifiuti da costruzioneI prodotti M.V.B. sono interamente riciclabili.MRc4 – Contenuto di materiale riciclatoGrazie all’utilizzo di aggregati riciclati, M.V.B. contribuisce all’ottenimento dei crediti riguardanti il contenuto riciclato dei prodotti nelle linee Pavimentazioni, Verticalia e Muri di contenimento terra.MRc5 – Materiali Regionali ed Estratti, prodotti, lavorati a distanza limitataI prodotti M.V.B. sono realizzati nell’impianto produttivo di Bregnano, nel cuore della provincia di Como. Questo permette a M.V.B. di contribuireall’ottenimento dei crediti MR 5.1-5.2 per la maggior parte dei progetti siti nel Nord Italia (entro un raggio di 350 km dall’impianto produttivo) registrati al protocollo di certifi cazione LEED ITALIA, e per tutti i progetti siti in Europa (entro un raggio di 804 km dall’impianto produttivo) registrati al protocollo di certificazione LEED AMERICA.Analogamente la provenienza delle materie prime avviene nel raggio delle provincie di Como, Varese, Milano, Bergamo, Pavia, assicurando il rispetto dei requisiti per l’ottenimento dei medesimi crediti.EAp2 – Minimum Energy PerformanceI prodotti PERLITECH® TERMICO sono caratterizzati da trasmittanza termica pari a 0,30 W/m2K. Il sistema già performante dal punto di vista della trasmittanza termica può essere utilizzato in associazione ad altri isolanti termici per incrementare le caratteristiche di isolamento termico. Il prodottoLUXI consente di ridurre le necessità di energia per unità di superficie per l’illuminazione esterna.IEQ 3.1 Construction Indoor Air Quality ManagementI prodotti M.V.B., in fase di posa in opera in cantiere, sono lavorati minimizzando la produzione di polveri mediante tagli a base acqua. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...