Energy S.p.A. e Pylon Technologies Europe Holding B.V. insieme per una Gigafactory italiana 06/06/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
“Spendere senza soldi +”, è il premio promosso da Kyoto Club, con il sostegno di Fondazione Cariplo e con il patrocinio di Banca Etica e ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa), rivolto agli Enti locali che, negli anni 2010-2013, hanno impiegato proprie risorse, generando investimenti di terzi nei settori energetico-ambientali, verso modelli di sviluppo locale energeticamente efficienti, che tengano conto dei cambiamenti climatici in atto. Obiettivo del premio è far conoscere agli amministratori e ai tecnici degli Enti locali le opportunità offerte dagli strumenti di finanziamento a loro disposizione in tema di fonti rinnovabili ed efficienza energetica, attraverso l’aggiornamento dei contenuti, la classificazione e la diffusione di buone pratiche già realizzate. Saranno premiati gli interventi che abbiano generato i maggiori investimenti di terzi e l’uso di fondi comunitari. La cerimonia di premiazione si svolgerà nell’ambito dell’evento fieristico Ecomondo-Key Energy 2014, in programma a Rimini dal 5 all’8 novembre. Sarà assegnato un premio per le seguenti categorie di Comuni: • categoria 1: fino a 5.000 abitanti • categoria 2: da 5.001 a 20.000 abitanti • categoria 3: da 20.001 a 90.000 abitanti • categoria 4: oltre 90.000. Il termine per la presentazione delle candidature è venerdì 12 settembre 2014. Scarica regolamento e domanda di partecipazione al premio “Spendere senza soldi +” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/06/2023 Le Giornate della Salubrità: sei appuntamenti sulla qualità dell'aria indoor Al via il 21 giugno la prima delle 6 Giornate della Salubrità, proposte da HHH e ...
08/06/2023 La salvaguardia dell'Oceano al centro dell'agenda climatica Si celebra l'8 giugno la giornata mondiale degli Oceani, organizzata sul tema le maree stanno cambiando. ...
05/06/2023 #MakeItalyGreen, il movimento collettivo per contrastare il cambiamento climatico La campagna #MakeItalyGreen di E.ON vuole stimolare un movimento collettivo perché tutti dobbiamo fare qualcosa per ...
05/06/2023 Giornata mondiale dell’ambiente: è tempo di #BeatPlasticPollution Il tema della Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023, organizzata ogni anno delle Nazioni Unite il 5 giugno, ...
31/05/2023 Nei Paesi del G20 più eolico e fotovoltaico, meno carbone Ember: nei Paesi del G20 dopo l'Accordo di Parigi, l'energia eolica e fotovoltaica hanno ridotto la ...
29/05/2023 Renantis: prezzi dell’energia, occhio all’effetto-siccità Report Renantis sull’andamento dei prezzi dell’energia nel primo trimestre 2023: riduzione del costo del gas del ...
25/05/2023 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, a che punto è l'Europa? Eurostat ha pubblicato l'aggiornamento dei progressi in Europa per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ...
25/05/2023 I costi delle condizioni meteorologiche estreme: 2 milioni di morti e 4000 miliardi di dollari in 50 anni I costi economici delle condizioni meteorologiche estreme aumentano, ma l'allerta precoce salva vite umane. L'analisi dell'OMM.
22/05/2023 Clima, inquinamento, rifiuti, consumo suolo, Ispra presenta l'Atlante dati ambientali L'Atlante dati ambientali di Ispra ha l'obiettivo di contribuire alla diffusione di maggiore consapevolezza sulle sfide ...
19/05/2023 WMO: entro i prossimi 5 anni le temperature supereranno gli 1,5° Secondo l'OMM c'è una probabilità del 66% che che almeno uno dei prossimi cinque anni, e ...