Fortemente voluto dal Sottosegretario Riccardo Fraccaro, che per primo ha sostenuto la misura del Superbonus 110%, è online da ieri il nuovo sito del Governo, dedicato alla maxi detrazione, che rappresenta un’opportunità unica per efficientare il nostro patrimonio edilizio ma che, come sappiamo, presenta ancora diverse criticità. Il sito del Governo vuole dare risposte a tutte le domande di cittadini, imprese e professionisti. Semplice da navigare, è diviso in varie sezioni che, oltre a spiegare in cosa consiste il Superbonus 110% – misura, lo ricordiamo, introdotta dal decreto Rilancio che prevede la detrazione del 110% per interventi di efficientamento energetico o adeguamento antisismico realizzati dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022 – specificano i destinatari, i requisiti per poterne beneficiare, le pratiche e i documenti obbligatori da presentare, la possibilità di usufruire dello sconto in fattura o della cessione del credito al posto della detrazione diretta. Sul sito è presente anche una sezione FAQ (risposte alle domande frequenti), a cura di Agenzia delle Entrate ed Enea, con la possibilità di inviare i propri quesiti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/05/2022 Draghi mette il freno al Superbonus 110% Draghi ha dichiarato di non essere d'accordo sul Superbonus 110, fortemente voluto dal M5S, perché "ha ...
20/04/2022 La Camera approva la risoluzione di maggioranza DEF, novità per il Superbonus Superbonus: approvata la risoluzione che impegna il Governo a prorogare oltre il 30 giugno l'obbligo per ...
24/03/2022 Efficienza energetica e Superbonus: approvata la proroga delle agevolazioni fiscali Prorogate le date per beneficiare delle agevolazioni fiscali quali Superbonus, Ecobonus e bonus minori. La guida ...
15/02/2022 Superbonus: Cingolani firma il Decreto massimali Il Ministro dell'Ambiente Roberto Cingolani ha firmato il Decreto che stabilisce i tetti massimi per gli ...
04/02/2022 Bonus edilizi: pronto il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura e cessione credito L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il nuovo modello per l'esercizio delle opzioni di sconto in ...
03/01/2022 Legge di Bilancio in GU, confermate proroghe superbonus e bonus edilizi Legge di Bilancio 2022: ok a superbonus - per le villette salta tetto Isee, bonus casa ...
15/12/2021 PNRR, ecco le risorse per le città metropolitane Le Città Metropolitane potranno presentare entro il 7 marzo 2022 progetti di valore non inferiore ai ...
14/12/2021 Detrazioni per l'edilizia, positivo l'impatto economico del Superbonus Pubblicato lo studio realizzato da Camera dei Deputati-Cresme che valuta l'impatto delle detrazioni fiscali per il recupero ...
30/11/2021 Superbonus, da opportunità a caos? L'allarme dei professionisti Il decreto antifrode rischia di bloccare i cantieri e i lavori avviati grazie al Superbonus, questo ...
25/11/2021 Superbonus: impianti a biomassa tra gli interventi trainati La sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento con moderne caldaie a biomassa dà accesso al Superbonus ...