Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Finis Terrae, agenzia formativa di Vercelli, propone il corso “Tecnico progettista per le energie rinnovabili e del risparmio energetico“, percorso di specializzazione che prepara tecnici progettisti nel settore della green economy. Il corso, gratuito, è finanziato dalla Provincia di Vercelli ed è rivolto a persone di ambo i sessi disoccupate o inoccupate che: – siano periti tecnici industriali o equipollenti, studenti di ingegneria dal terzo anno di corso in poi, ingegneri. – siano in grado di utilizzare gli strumenti informatici in modo da poter accedere alla FAD durante il percorso formativo (ossia, capacità di navigare su internet,di utilizzare modalità interattive online). La durata complessiva è di 700 ore, comprensive di 270 ore di aula, un periodo di stage di 350 ore presso aziende del settore e 80 ore di FAD (formazione a distanza). Le lezioni avranno inizio a partire dal 15 gennaio fino a luglio 2013. “E’ una sfida nuova che ci fa sentire molto responsabili – afferma la direttrice Laura Magistrini – Il tecnico progettista energie rinnovabili e del risparmio energetico è un professionista che progetta impianti di produzione, accumulo e distribuzione di energia prevalentemente da fonti rinnovabili (solare termico, eolico, fotovoltaico, biomasse, idroelettrico, recupero di calore dall’ambiente-geotermico). Inoltre può eseguire audit energetici presso qualsiasi tipo di utenza valutando e progettando interventi volti al risparmio energetico. In strutture complesse può svolgere la funzione di energy manager”. Finis Terrae, per progettare e gestire il corso, ha stretto una partnership con “Risorse energetiche” Scarl di Novara, giovane ma promettente impresa che opera nel campo del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili. Tecnico progettista per le energie rinnovabili e del risparmio energetico Vercelli, corso Randaccio 18 Per ulteriori informazioni e per iscrizioni http://finis-terrae.org/ segreteria.generale@finis-terrae.org Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...
27/10/2017 Gli strumenti per promuovere rinnovabili ed efficienza energetica A Rimini in occasione di Ecomondo – Key Energy, Fronius organizza la nuova tappa del tour ...
04/09/2017 Corsi YTONG Academy per diventare esperti in edilizia sostenibile Ripartono il 19 ottobre i corsi Ytong Academy che approfondiscono diversi aspetti dell’edilizia sostenibile, dalla progettazione, alle tecnologie ...
27/07/2017 Nuova edizione del master in Gestione Ambientale Strategica Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione del Master di primo livello in Gestione Ambientale ...