Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
VP Solar propone il 9 febbraio a Treviso una giornata per gli Smart Partner per approfondire i temi dello storage e soluzioni di ricarica per mobilità elettrica In occasione dell’Innovation Energy Day, organizzato da VP Solar a Treviso, l’azienda, da sempre attenta a proporre ai propri installatori e rivenditori innovazioni di sistema e prodotto, presenterà le nuove tecnologie selezionate, testate e ritenute particolarmente interessanti dagli ingegneri VP Solar. E’ indubbio che il successo dell’azienda sia legato anche alla capacità di anticipare le esigenze del mercato individuando e proponendo le tecnologie innovative testate dai propri tecnici, capacità che le ha permesso di guadagnare nel tempo la fiducia di rivenditori e installatori. In particolare a Treviso saranno proposti i nuovi sistemi di accumulo VARTA Element, presenti da tempo e con successo nel mercato tedesco. VARTA è un’azienda specializzata nel campo dei sistemi di accumulo e delle batterie agli ioni di litio per applicazioni medicali, della mobilità e dello storage per l’energia rinnovabile. Il sistema VARTA Element è uno storage “all in one” con batterie agli ioni di litio di diverse capacità, che integra l’inverter, la batteria e il sistema di gestione. La scelta della capacità può essere effettuata tramite un sofisticato simulatore online che, a partire da produzione dell’impianto fotovoltaico e profilo di consumo, consiglierà la soluzione più adatta. I partecipanti all’Innovation Energy Day otterranno la qualifica di Installatore certificato VARTA, necessaria per poter vendere ed installare i prodotti di storage VARTA. Durante la giornata saranno inoltre proposte le tecnologie e i sistemi di ricarica della mobilità elettrica, da integrare nel sistema energetico edificio. Si tratta di un settore in crescita e che sarà sempre più sostenuto da precise politiche ambientali e nel quale il ruolo dei professionisti dei sistemi energetici diventerà centrale. Nella giornata ci sarà spazio anche per presentare le soluzioni per il riscaldamento dell’edificio e la produzione di acqua calda sanitaria, sia a pompa di calore che ibride, con utili approfondimenti sulle opportunità offerte dal nuovo sistema di incentivo Conto Termico 2.0. La bolletta che un consulente energetico deve minimizzare non può essere solo quella elettrica, ma deve comprendere anche le altre forme di energia. Innovation Energy Day Evento gratuito dedicato agli installatori aderenti alla rete Smart Partner 9 febbraio – h.830-17.00 Iscrizione obbligatoria Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...