Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
VP Solar propone il 9 febbraio a Treviso una giornata per gli Smart Partner per approfondire i temi dello storage e soluzioni di ricarica per mobilità elettrica In occasione dell’Innovation Energy Day, organizzato da VP Solar a Treviso, l’azienda, da sempre attenta a proporre ai propri installatori e rivenditori innovazioni di sistema e prodotto, presenterà le nuove tecnologie selezionate, testate e ritenute particolarmente interessanti dagli ingegneri VP Solar. E’ indubbio che il successo dell’azienda sia legato anche alla capacità di anticipare le esigenze del mercato individuando e proponendo le tecnologie innovative testate dai propri tecnici, capacità che le ha permesso di guadagnare nel tempo la fiducia di rivenditori e installatori. In particolare a Treviso saranno proposti i nuovi sistemi di accumulo VARTA Element, presenti da tempo e con successo nel mercato tedesco. VARTA è un’azienda specializzata nel campo dei sistemi di accumulo e delle batterie agli ioni di litio per applicazioni medicali, della mobilità e dello storage per l’energia rinnovabile. Il sistema VARTA Element è uno storage “all in one” con batterie agli ioni di litio di diverse capacità, che integra l’inverter, la batteria e il sistema di gestione. La scelta della capacità può essere effettuata tramite un sofisticato simulatore online che, a partire da produzione dell’impianto fotovoltaico e profilo di consumo, consiglierà la soluzione più adatta. I partecipanti all’Innovation Energy Day otterranno la qualifica di Installatore certificato VARTA, necessaria per poter vendere ed installare i prodotti di storage VARTA. Durante la giornata saranno inoltre proposte le tecnologie e i sistemi di ricarica della mobilità elettrica, da integrare nel sistema energetico edificio. Si tratta di un settore in crescita e che sarà sempre più sostenuto da precise politiche ambientali e nel quale il ruolo dei professionisti dei sistemi energetici diventerà centrale. Nella giornata ci sarà spazio anche per presentare le soluzioni per il riscaldamento dell’edificio e la produzione di acqua calda sanitaria, sia a pompa di calore che ibride, con utili approfondimenti sulle opportunità offerte dal nuovo sistema di incentivo Conto Termico 2.0. La bolletta che un consulente energetico deve minimizzare non può essere solo quella elettrica, ma deve comprendere anche le altre forme di energia. Innovation Energy Day Evento gratuito dedicato agli installatori aderenti alla rete Smart Partner 9 febbraio – h.830-17.00 Iscrizione obbligatoria Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...