VP Solar propone il 9 febbraio a Treviso una giornata per gli Smart Partner per approfondire i temi dello storage e soluzioni di ricarica per mobilità elettrica In occasione dell’Innovation Energy Day, organizzato da VP Solar a Treviso, l’azienda, da sempre attenta a proporre ai propri installatori e rivenditori innovazioni di sistema e prodotto, presenterà le nuove tecnologie selezionate, testate e ritenute particolarmente interessanti dagli ingegneri VP Solar. E’ indubbio che il successo dell’azienda sia legato anche alla capacità di anticipare le esigenze del mercato individuando e proponendo le tecnologie innovative testate dai propri tecnici, capacità che le ha permesso di guadagnare nel tempo la fiducia di rivenditori e installatori. In particolare a Treviso saranno proposti i nuovi sistemi di accumulo VARTA Element, presenti da tempo e con successo nel mercato tedesco. VARTA è un’azienda specializzata nel campo dei sistemi di accumulo e delle batterie agli ioni di litio per applicazioni medicali, della mobilità e dello storage per l’energia rinnovabile. Il sistema VARTA Element è uno storage “all in one” con batterie agli ioni di litio di diverse capacità, che integra l’inverter, la batteria e il sistema di gestione. La scelta della capacità può essere effettuata tramite un sofisticato simulatore online che, a partire da produzione dell’impianto fotovoltaico e profilo di consumo, consiglierà la soluzione più adatta. I partecipanti all’Innovation Energy Day otterranno la qualifica di Installatore certificato VARTA, necessaria per poter vendere ed installare i prodotti di storage VARTA. Durante la giornata saranno inoltre proposte le tecnologie e i sistemi di ricarica della mobilità elettrica, da integrare nel sistema energetico edificio. Si tratta di un settore in crescita e che sarà sempre più sostenuto da precise politiche ambientali e nel quale il ruolo dei professionisti dei sistemi energetici diventerà centrale. Nella giornata ci sarà spazio anche per presentare le soluzioni per il riscaldamento dell’edificio e la produzione di acqua calda sanitaria, sia a pompa di calore che ibride, con utili approfondimenti sulle opportunità offerte dal nuovo sistema di incentivo Conto Termico 2.0. La bolletta che un consulente energetico deve minimizzare non può essere solo quella elettrica, ma deve comprendere anche le altre forme di energia. Innovation Energy Day Evento gratuito dedicato agli installatori aderenti alla rete Smart Partner 9 febbraio – h.830-17.00 Iscrizione obbligatoria Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
14/06/2022 Rinnovabili, copertura al 60% (almeno) per nuove costruzioni: cosa cambia dal 13 giugno Dal 13 giugno la soglia minima per le rinnovabili, sia negli edifici di nuova costruzione che ...
13/06/2022 Fotovoltaico, nel 2021 installati più di 80mila nuovi impianti Fotovoltaico: pubblicato il Rapporto del GSE. A fine 2021 installati 1.016.000 impianti per una potenza totale di 22,6 GW e ...
10/06/2022 Dal 2035 stop alla vendita di auto a benzina, diesel e gpl Entro il 2035 in Italia, coerentemente con una delle proposte previste dal pacchetto clima ‘Fit for 55’, ...
09/06/2022 Biden spinge sul fotovoltaico e sospende alcuni dazi Biden ha definito misure per accelerare la produzione nazionale di tecnologie rinnovabili eliminando per 24 mesi ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...
27/05/2022 Corrono gli investimenti nelle rinnovabili ma ancora troppi stop su autorizzazioni Irex annual report 2022, lo studio di Althesys: a fronte di 264 nuovi progetti eolici e ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...