Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
VP Solar propone 2 nuovi appuntamenti con gli Energy day a Milano e Roma, dedicati alle ultime novità in tema di tecnologie energetiche per assicurare risparmio e autosufficienza Appuntamento a Milano il 5 aprile e a Roma l’11 aprile per rivenditori, istallatori, mercato professionale e progettisti per scoprire le innovazioni efficienti in campo energetico, in grado di dare nuovo impulso a tecnologie ormai mature, come il fotovoltaico. VP Solar propone due nuovi appuntamenti nell’ambito degli Energy Day le cui prime tappe si sono svolte con successo nel nord Italia e che in particolare approfondiranno i temi legati alle nuove tecnologie per l’efficienza energetica, lo storage e la mobilità elettrica. Tante le tecnologie protagoniste delle giornate di formazione, tra esse ABB presenterà i nuovi inverter monofase UNO-DM-PLUS, efficienti, connessi e smart, pensati principalmente per impianti residenziali, per utenze dove i Prosumer vogliono essere reali protagonisti e ottimizzare i profili di produzione e consumo di energia. La proposta complessiva di ABB è completa e comprende inverter di stringa e centrali, monofase e trifase, accessori e sistemi di storage, per impianti nuovi ed interventi di revamping. In occasione dell’evento viene organizzato un corso di qualificazione come installatore certificato dei nuovi sistemi di accumulo VARTA STORAGE, presenti da tempo e con successo sul mercato tedesco e che anche in Italia si stanno inserendo molto bene. Spazio in particolare a VARTA Element, storage “all in one” con batterie agli ioni di litio con varie capacità e disponibile in diversi colori, in grado di adattarsi alle esigenze del cliente anche in funzione delle indicazioni del sofisticato simulatore online. Come sempre protagonista sarà anche Smartflower, l’innovativo inseguitore solare che si apre come un girasole e unisce design, tecnologia e massima efficienza. Ci sarà spazio anche per le tecnologie di ricarica per la mobilità elettrica proposte dall’azienda tedesca Mennekes, e per presentare i sistemi termici a pompa di calore ed ibridi per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria, con riferimenti all’incentivo Conto Termico 2.0. A Milano il 5 aprile Panasonic presenta la propria gamma di moduli ed elevata efficienza HIT, fino a 330 Wp con garanzia fino a 25 anni. A Roma l’11 aprile Q Cells propone l’ampia gamma di moduli policristallini e monocristallini, affidabili e competitivi. La partecipazione ai due venti è gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VPSOLAR VP Solar opera dal 1999 nella distribuzione di componenti e sistemi per le energie rinnovabili ed il risparmio energetico. L’Ing. Stefano ...
01/02/2023 Nel 2021 cresce l'elettricità da fonti rinnovabili Eurostat segnala che nel 2021 la percentuale di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo ...
31/01/2023 Eolico e fotovoltaico superano il gas in UE Le energie rinnovabili hanno generato il 22% dell'elettricità in UE nel 2022, superando il gas, al ...
17/01/2023 L’elettrificazione per rilanciare l’industria automotive italiana A che punto è la transizione del comparto automotive italiano verso l’elettrico? Ce lo spiega il ...
04/01/2023 Al via l'ecobonus 2023 per l'acquisto di veicoli non inquinanti A partire dal 10 gennaio si può fare domanda per accedere agli incentivi messi a disposizione ...
02/01/2023 Crediti di carbonio volontari: così in Africa il fotovoltaico è sostenibile Installare impianti fotovoltaici, acquedotti o stufe a ridotto impatto possono essere operazioni sostenute con i crediti ...
30/12/2022 EnerMia fa il punto sul futuro della mobilità sostenibile In occasione della convention EnerMia si è fatto il punto su obiettivi raggiunti e sugli scenari ...
22/12/2022 Fotovoltaico e modello unico fino a 200 kW, il GSE pubblica i nuovi template D’ora in poi sarà più semplice installare i pannelli fotovoltaici: non serviranno permessi ma la compilazione ...
21/12/2022 SolarPower Europe: +47% per l'energia fotovoltaica in UE nel 2022 Fotovoltaico, crescita record in UE nel 2022, con 41,4 GW di nuove installazioni, in aumento del ...
20/12/2022 Anie Rinnovabili: al 30 settembre installati circa 2GW di nuova potenza Da gennaio a settembre 2022 le installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico hanno raggiunto complessivamente 1.989 MW, ...
20/12/2022 Rinnovabili, superato il tetto dei 7 GW nel 2022 A dicembre 2022 sono stati autorizzati 7,1 GW di rinnovabili, superando l'obiettivo per l'anno in corso ...
03/05/2020 VPSOLAR VP Solar opera dal 1999 nella distribuzione di componenti e sistemi per le energie rinnovabili ed il risparmio energetico. L’Ing. Stefano ...