Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
VP Solar propone 2 nuovi appuntamenti con gli Energy day a Milano e Roma, dedicati alle ultime novità in tema di tecnologie energetiche per assicurare risparmio e autosufficienza Appuntamento a Milano il 5 aprile e a Roma l’11 aprile per rivenditori, istallatori, mercato professionale e progettisti per scoprire le innovazioni efficienti in campo energetico, in grado di dare nuovo impulso a tecnologie ormai mature, come il fotovoltaico. VP Solar propone due nuovi appuntamenti nell’ambito degli Energy Day le cui prime tappe si sono svolte con successo nel nord Italia e che in particolare approfondiranno i temi legati alle nuove tecnologie per l’efficienza energetica, lo storage e la mobilità elettrica. Tante le tecnologie protagoniste delle giornate di formazione, tra esse ABB presenterà i nuovi inverter monofase UNO-DM-PLUS, efficienti, connessi e smart, pensati principalmente per impianti residenziali, per utenze dove i Prosumer vogliono essere reali protagonisti e ottimizzare i profili di produzione e consumo di energia. La proposta complessiva di ABB è completa e comprende inverter di stringa e centrali, monofase e trifase, accessori e sistemi di storage, per impianti nuovi ed interventi di revamping. In occasione dell’evento viene organizzato un corso di qualificazione come installatore certificato dei nuovi sistemi di accumulo VARTA STORAGE, presenti da tempo e con successo sul mercato tedesco e che anche in Italia si stanno inserendo molto bene. Spazio in particolare a VARTA Element, storage “all in one” con batterie agli ioni di litio con varie capacità e disponibile in diversi colori, in grado di adattarsi alle esigenze del cliente anche in funzione delle indicazioni del sofisticato simulatore online. Come sempre protagonista sarà anche Smartflower, l’innovativo inseguitore solare che si apre come un girasole e unisce design, tecnologia e massima efficienza. Ci sarà spazio anche per le tecnologie di ricarica per la mobilità elettrica proposte dall’azienda tedesca Mennekes, e per presentare i sistemi termici a pompa di calore ed ibridi per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria, con riferimenti all’incentivo Conto Termico 2.0. A Milano il 5 aprile Panasonic presenta la propria gamma di moduli ed elevata efficienza HIT, fino a 330 Wp con garanzia fino a 25 anni. A Roma l’11 aprile Q Cells propone l’ampia gamma di moduli policristallini e monocristallini, affidabili e competitivi. La partecipazione ai due venti è gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VP Solar VP Solar opera dal 1999 nella distribuzione di componenti e sistemi per le energie rinnovabili ed il risparmio energetico. L’Ing. Stefano ...
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...