Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Alla conferenza Tesla Club Italy Revolution 2018 del 9 giugno si parlerà di bioedilizia, sistemi di accumulo, mobilità elettrica, infrastrutture di ricarica, auto Tesla e tanto altro. Tesla Club Italy Revolution, la conferenza italiana dedicata alle energie rinnovabili ed alla mobilità elettrica, si avvicina. Sabato 9 Giugno, infatti, al Museo Nazionale dell’Auto di Torino, andrà in scena una giornata colma di contenuti altamente qualitativi. Nel panel, infatti, sono presenti 16 interventi portati da altrettanti autorevoli relatori, competenti su specifiche tematiche. Tutti con un obiettivo: formare ed informare il pubblico, al fine di trasmettere contenuti di qualità. L’evento è patrocinato da Elettricità Futura (organo di Confindustria, nato dall’integrazione tra Assoelettrica e assoRinnovabili), CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) e Cives-CEI, Commissione Italiana Veicoli Elettrici Stradali ed AIRE (Associazione italiana risparmio energetico). Inoltre, Tesla Club Italy Revolution ha diverse testate come Media Partner, tra cui InfoBuildEnergia. L’evento, che ha registrato opinioni estremamente positive, sarà una giornata nella quale il pubblico potrà incontrare ed interagire con relatori esperti riguardo i tanti aspetti delle energie rinnovabili, temi che saranno moderati da Maurizio Melis, giornalista e conduttore di Radio24, Il Sole 24 Ore. Non solo Tesla o solo auto elettriche. Si parlerà anche di bioedilizia, sistemi di accumulo in ambito domestico ed industriale, infrastrutture di ricarica e di tanto altri argomenti strettamente correlati, sempre più di interesse per architetti e progettisti. “Le energie rinnovabili sono sempre più integrate in tantissimi contesti e per tantissimi motivi. Non si può parlare di mobilità elettrica senza parlare di case ed edifici ecosostenibili, costruiti con precise logiche che, tra l’altro, oggi vedranno sempre più la dotazione obbligatoria di punti di ricarica per veicoli elettrici” commenta Federico Lagni, Presidente di Tesla Club Italy. L’evento sarà una giornata entusiasmante che consentirà al pubblico di entrare letteralmente nel futuro, un futuro – però – già presente. Per valutare la conferenza, vi invitiamo a leggere le opinioni di chi ha già partecipato alle precedenti edizioni. Segue il programma della giornata: Welcome di Tesla Club Italy Federico Lagni, fondatore e Presidente di Tesla Club Italy Welcome di Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Arch. Benedetto Camerana, Presidente del Museo Nazionale dell’Automobile e Tesla (Roadster!) Owner Tesla, accelerating the world’s transition to sustainable energy Marco D’Alimonte, Country Manager di Tesla Italia “Eclectic Electric Design”. Il ruolo del design nell’era dell’auto elettrica Fabrizio Giugiaro, designer torinese di fama internazionale, Chairman di Giugiaro Architettura, CEO di GFG Style e Tesla Owner Come funziona la ricarica di un’auto elettrica: corrente continua, alternata, potenze, tempi e modalità di ricarica Stefano Bittante, Tesla Owner, Ingegnere informatico e Vice Presidente di Tesla Club Italy La gestione del fine vita delle batterie al litio: nuove sfide ed opportunità Luigi De Rocchi, Responsabile Divisione Studi e Ricerche di COBAT, Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo Il riscaldamento invernale a costo zero: una rivoluzione nel concetto di abitare Davide Trapani, Tesla Owner e Presidente cooperativa Edileco, Costruzioni in Bioedilizia Elon Musk: promesse e risultati di un visionario Paolo Attivissimo, Scrittore e giornalista informatico – speech sponsorizzato da Redder Le nuove frontiere della ricarica, l’app D-Mobility e le soluzione di domani, da innovativi sistemi di power management, a sistemi di parking, fast charge e ricarica domestica smart Sergio Torre, Direttore Business Development di Duferco Energia Scelte e consumi sostenibili: l’evoluzione dei servizi connessi ai sistemi di ricarica Ugo Cuncu, CEO di UCNET, Tesla Owner Come ricaricare l’auto elettrica con l’innovativa pensilina fotovoltaica di Soave Energia Armando Pasquarelli, Amministratore Unico della Soave Energia Tesla Roadster Sport: alla guida della prima supercar elettrica Arch. Benedetto Camerana, Presidente del Museo Nazionale dell’Automobile e Tesla (Roadster!) Owner Space X e le nuove frontiere dell’esplorazione spaziale Andrea Ferrero, Ingegnere aerospaziale, specialista in verifica termica in Thales Alenia Space L’automobile elettrica tra Ottocento e Novecento Davide Lorenzone, Conservatore e Responsabile del Centro di Restauro del Museo Nazionale dell’Automobile Tesla Model S: la prima software defined car Daniel Ponticello, Tesla Owner, CEO e Direttore Tecnico di Redder Telco Automotive IoT Security, l’approccio di Tesla Riccardo Baldanzi, Tesla Owner e CEO di 7Layers e Simone Rapizzi, Penetration Tester di 7Layers Non mancherà la consueta Tavola Rotonda finale dei possessori Tesla che saranno a disposizione del pubblico per rispondere a qualsiasi quesito e richiesta di chiarimento, grazie alla loro esperienza reale sul campo. Approfondisci e iscriviti alla Tesla Club Italy Revolution 2018 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
21/03/2023 Allarme siccità in Italia: cosa ci aspetta E' già emergenza siccità: : i segnali che arrivano da fiumi, laghi e montagne sono preoccupanti ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...