"The Innovation Cloud", nuovo progetto espositivo internazionale che si svolgerà dall'8 al 10 maggio 2013 presso i padiglioni di Rho Fiera Milano, è una piattaforma di integrazione fra tutte le tecnologie energetiche innovative che ricomprende al suo interno Solarexpo, da sempre l'evento di riferimento in Italia e tra i primi tre al mondo specializzati nel solare. Esito di una rinnovata volontà di advocacy nei confronti dell'eccellenza tecnologica nell'energia da parte di Expoenergie, la società organizzatrice di Solarexpo, The Innovation Cloud rilancia la finalità originaria di quella che è stata la prima fiera in Italia specializzata nelle energie rinnovabili e nella generazione distribuita. Concepito per rappresentare quella che oggi appare chiaramente come una vera e propria "galassia" di tecnologie fortemente interconnesse tra loro, The Innovation Cloud intende garantire la generazione di sinergie e di una forte massa critica, con l'obiettivo comune di accelerare la transizione a un'economia low-carbon. Mission dell‘Innovation Cloud è quindi quella di dare spazio, accanto al fotovoltaico e al solare termodinamico sui quali si focalizza Solarexpo, a tutte le altre fonti rinnovabili elettriche e alle nuove tecnologie portate alla ribalta proprio dalla straordinaria crescita della generazione solare ed eolica in questi ultimissimi anni: dall'accumulo di energia, per dar corpo agli obiettivi di autosufficienza dei "prosumer" (la nuova tipologia di produttori-consumatori di energia), alle reti intelligenti come nuovo paradigma per governare una generazione sempre più distribuita. Dalla mobilità elettrica e ibrida alle smart cities, per sfruttare tutte le potenzialità delle tecnologie dell'energia e dell'ICT. E ancora: tutte le rinnovabili termiche, la sostenibilità e l'efficienza energetica in edilizia e l'architettura degli edifici del futuro ("NextBuilding"), fino a quel grande bacino di risparmio potenziale ancora non pienamente sfruttato che è l'efficienza energetica nell'industria. "The Innovation Cloud vuole offrire gli strumenti per affrontare tale complessità a un pubblico italiano e straniero," dichiara Luca Zingale, fondatore e direttore scientifico di Solarexpo. "Grazie a un concept multi-tecnologico e a un corpus convegnistico di altissimo livello, la fiera risponderà a tutte le esigenze di approfondimento tecnico e di business intelligence degli operatori. Il tutto con un forte orientamento all'innovazione. Perché sono le nuove tecniche e i prodotti innovativi gli unici veri driver di crescita sostenibile". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...