Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La Regione Toscana rinnoverà nel 2009 il contributo attivato per favorire l'installazione di impianti fotovoltaici sui tetti delle case popolari. Lo annuncia l'assessore regionale alla casa Eugenio Baronti che ha rivolto a tutti i coordinatori delle Lode Toscane e ai presidenti e direttori delle società di gestione dell'edilizia residenziale pubblica un appello affinché presentino i progetti. L'installazione degli impianti, spiega Baronti, può essere fatta "a costo zero, utilizzando tutti i sistemi incentivanti disponibili in questo momento: i 350.000 euro che come settore casa-edilizia sostenibile abbiamo messo a disposizione per contribuire ad individuare tutti gli edifici e la fattibilità dei progetti, il contributo regionale del 20% a fondo perduto fino ad un massimo di 20.000 euro che può essere cumulabile con il contributo 'conto energia' e che sarà rinnovato dalla Regione nel 2009". Per questo l'assessore chiede "di mettere al più presto in cantiere centinai di progetti, piccoli e grandi" per recuperare "attraverso la cessione di energia, risorse finanziarie da reinvestire in progetti per finanziarie la sostituzione e la bonifica dei tetti in eternit, l'abbattimento delle barriere architettoniche, lavori di manutenzione degli spazi comuni per migliorare la qualità dell'abitare dentro le case popolari". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...