Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
C’è tempo fino al 1° luglio per partecipare al bando Green Alley Award dedicato alle nuove idee e progetti di imprenditori e startup dell’economia circolare Al via la quinta edizione del Green Alley Award 2018, premio europeo per le startup che si occupano di economia circolare, che vede Erp Italia come partner. Erp è tra i primi Sistemi Collettivi no profit in Italia in termini di raccolta di rifiuti di apparecchiature elettriche (RAEE) e rifiuti di pile e accumulatori (RPA). Il premio è stato lanciato per la prima volta nel 2014 da Landbell Group, tra i principali fornitori di servizi e consulenza per la conformità ambientale e chimica internazionale, con l’obiettivo di valorizzare e incentivare il passaggio a una economia circolare. Il riconoscimento è destinato a tutte le startup e ai giovani imprenditori delle aree dell’economia circolare digitale, del riciclo e del trattamento dei rifiuti: l’obiettivo è che il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse rimanga il più a lungo possibile all’interno del ciclo economico, evitando inutili sprechi. Unico vincolo del bando è che alla base dell’idea ci sia l’obiettivo di soddisfare il concetto di economia circolare e generare risorse dal riciclo. Possono partecipare startup che stiano per lanciare sul mercato i loro prodotti o servizi, oppure che, già presenti nel nostro mercato, vogliano provare a crescere all’estero. Le candidature si possono inviare fino al 1° luglio 2018 attraverso il sito dedicato . Tra tutti gli iscritti saranno selezionati 6 finalisti che potranno andare a Berlino per lavorare sul proprio modello di business in sessioni di incontri individuali con professionisti di LBG ed esperti esterni di economia circolare e startup. Presenteranno poi i loro lavori alla giuria di esperti. Il vincitore verrà proclamato durante la finale e riceverà un premio in denaro di 25.000 €. Nel 2017 ha vinto la startup finlandese Sulapac per l’innovativa idea alternativa al packaging di plastica. Si tratta di un materiale da imballaggio in legno, quindi biodegradabile e sostenibile, ma resistente all’acqua, che conserva i vantaggi dell’impermeabilità della plastica. Oggi quel tipo di packaging è utilizzato soprattutto nell’industria cosmetica. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...