Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Anev-UIL mettono a disposizione borse di studio per il corso di formazione “La sicurezza del parco eolico” che si svolgerà il 16/17 marzo a Roma Anev-Uil propongono il corso di formazione “La sicurezza del parco eolico” dedicato a tutti coloro che si occupano di energia rinnovabile, e desiderino accrescere le proprie competenze nel settore eolico, specializzandosi sulla capacità di gestione dell’emergenza in un parco eolico e sulla capacità di individuare e ridurre al minimo la matrice del rischio. Programma 16 marzo 2017 Introduce Simone Togni Presidente Anev h. 9.30 Lo stato della situazione del settore eolico – Luciano Pirazzi (Segretario Scientifico ANEV) h. 11:15 Andamento Infortunistico e Costi della Non Sicurezza; Principi Normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro – Marco Lupi (UIL) h 13:30 Pausa h. 14:30 Il Sistema di gestione SSL – Andrea Marelli (Erg) h. 16:30 L’analisi del rischio nel settore eolico e tipologia di incidenti – Gabriele Dessì (Fri-el) 17 marzo 2017 Introduce Simone Togni Presidente Anev h.9:30 La Sicurezza come valore d’impresa e opportunità di sviluppo – Michele Parisi (Consulente e Auditor SGSL) h. 10:00 Costruire la cultura della Sicurezza sul lavoro in azienda – Felice Terzo (IVPC) h. 11:30 Sinergie e Best Practices per ridurre o evitare infortuni nel settore eolico – Francesco Meduri (GE) ore 13:30 Pausa ore 14:30 Gestire l’emergenza in un parco eolico – Francesco Meduri (GE) ore 16:30 La Sicurezza in Campo – Francesco Napolitano (Nordex) ANEV-Uil mettono a disposizione delle borse di studio, a copertura totale per la partecipazione. Il numero di borse offerte è proporzionale al numero di richieste che arriveranno entro il 20 febbraio 2017, con lettera motivazionale allegata. Tutti coloro che vogliano candidarsi per la borsa di studio possono inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo [email protected] Corso ANEV “La sicurezza nel parco eolico” 16 e 17 marzo 2017 presso sede dell’ANEV, Lungotevere dei Mellini, 44 – Roma Scarica programma completo e moduilo di iscrizione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
14/11/2024 Eolico d’alta quota: l’energia del vento innovativa comincia a prendere il volo A cura di: Andrea Ballocchi L'eolico d'alta quota sta arrivando alla maturità commerciale. Le sfide ci sono, ma anche i vantaggi ...
06/09/2024 Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico A cura di: Federica Arcadio BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, ...
29/08/2024 Previsioni di crescita delle energie rinnovabili, l'analisi di BloombergNEF Le energie rinnovabili continuano a crescere nel 2024. Ecco le previsioni e le sfide per solare ...
28/08/2024 Le installazioni eoliche offshore globali supereranno i 520 GW entro il 2040 Eolico offshore: prevista una crescita delle installazioni del 9% guidata da Europa e Asia. Entro il ...
08/08/2024 In Francia il primo parco eolico offshore galleggiante Elicio e BayWa r.e. realizzeranno in Francia Pennavel, parco eolico offshore galleggiante che aiuterà la transizione ...
31/07/2024 Eolico e fotovoltaico superano i combustibili fossili dell'UE nella prima metà del 2024 A cura di: Federica Arcadio Nei primi 6 mesi del 2024 eolico e solare hanno superato i combustibili fossili nell'UE, nonostante ...
25/07/2024 L'Europa ha sufficiente suolo per lo sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili. Lo Studio EEB La metà dei terreni ritenuti adatti alle energie rinnovabili sarebbe sufficiente a raggiungere la neutralità climatica ...
24/06/2024 La crescita record dell'eolico offshore nel 2023 è destinata a proseguire A cura di: Federica Arcadio Nel 2023 l'industria eolica offshore ha installato 10,8 GW di nuova capacità (+24%) e si prevede ...