Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Tirreno Power, Demont, ABB Power System Division, ERG, Ferrania Solis, Bic Liguria, RINA Services, I.P.S. – Insediamenti Produttivi Savonesi, Parco Tecnologico Valbormida, Fabbrica Energie Rinnovabili Alternative, B.d.c., MESA, Elios: queste le aziende che, con il patrocinio della Fondazione Muvita, hanno collaborato con la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Genova all'organizzazione del Master universitario in Energia sostenibile: tecnologie, processi e automazione, che sarà affiancato dal Corso di specializzazione in Energie rinnovabili: aspetti tecnologici ed economico-giuridici, rivolto specificatamente ad occupati. Il Master coniuga una formazione tecnica di alto profilo con le ormai indispensabili conoscenze economiche e giuridiche necessarie a chi opera nel settore, con l'obiettivo di formare esperti in grado di gestire e coordinare la progettazione di sistemi innovativi di produzione e distribuzione di energia. Rivolto a laureati in Ingegneria, Chimica e Fisica, il Master avrà inizio a partire dal mese di dicembre con una fase d'aula di 320 ore, a cui farà seguito uno stage in azienda di oltre 400 ore. Il Corso di specializzazione prevede circa 20 giornate di formazione e due indirizzi: "Generazione distribuita e reti elettriche intelligenti" e "Creazione d'impresa nel settore delle energie rinnovabili". Le lezioni si terranno nel Campus Universitario gestito da Spes a Savona dove recentemente si è costituito il Polo di ricerca e innovazione sull'energia sostenibile, composto dalle più significative imprese liguri nel settore energetico e da prestigiosi istituti di ricerca nazionali. Una straordinaria opportunità di sviluppo del territorio che nei prossimi tre anni riceverà oltre 1,5 milioni di euro di finanziamenti per le imprese e la ricerca. Sia il Master che il Corso sono inseriti nel Catalogo interregionale Alta Formazione, che consente ai residenti nelle regioni aderenti di ottenere voucher fino all'80% della quota di iscrizione.La richiesta di voucher è aperta fino al 4 agosto 2011. Per informazioni:Servizio formazione permanente dell'Università degli Studi di Genova tel 010 209 94 66info@perform.unige.it www.master.perform.unige.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...
27/10/2017 Gli strumenti per promuovere rinnovabili ed efficienza energetica A Rimini in occasione di Ecomondo – Key Energy, Fronius organizza la nuova tappa del tour ...
04/09/2017 Corsi YTONG Academy per diventare esperti in edilizia sostenibile Ripartono il 19 ottobre i corsi Ytong Academy che approfondiscono diversi aspetti dell’edilizia sostenibile, dalla progettazione, alle tecnologie ...
27/07/2017 Nuova edizione del master in Gestione Ambientale Strategica Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione del Master di primo livello in Gestione Ambientale ...