Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La muti-utility Alperia ha acquisito il 60% della Bartucci, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di interventi di efficienza energetica industriale e servizi energetici integrati Alperia, multi-utility altoatesina dell’energia verde, ha rilevato il 60% delle azioni della Bartucci SpA di Soave (VR), società specializzata nel campo dell’efficienza energetica, diversificando i propri servizi e divenendo uno tra i principali player energetici a livello nazionale. Nata come realtà territoriale Alperia è oggi al terzo posto nel nostro paese per la produzione di energia di fonte idroelettrica, e l’obiettivo dell’azienda è fornire soluzioni a 360° a livello energetico su tutto il territorio nazionale. Il Gruppo Alperia – partecipato al 100 % da soci pubblici – occupa un migliaio di persone, gestisce 41 centrali idroelettriche in Alto Adige, fornisce energia a 280.000 clienti finali. La società opera come multiutility integrata in tutti gli ambiti delle rinnovabili: produzione e vendita di energia da fonti green certificata, gestione della rete elettrica, sistemi di teleriscaldamento, avanzate soluzioni per la mobilità elettrica e le smart cities. Con l’acquisizione di Bartucci Spa si amplia ulteriormente, in particolare sul fronte b2b – dove Alperia annovera tra i suoi clienti importanti aziende sul territorio nazionale – l’ambito di specializzazione dell’azienda verso la progettazione e realizzazione di interventi di efficienza energetica industriale e servizi energetici integrati. Bartucci dal 2001 opera con l’innovativo modello di business di Energy Performance Contract (EPC) con un approccio multi-tecnologico assumendosi l’impegno finanziario e tecnologico necessario per realizzare gli interventi di efficienza energetica presso i propri clienti, con i quali condivide i risparmi generati. Johann Wohlfarter, CEO di Alperia sottolinea che grazie a questa acquisiszione la proposta di Alperia su tutto il territorio nazionale sarà più completa, grazie anche all’ottimo posizionamento ultradecennale di Bartucci nel campo della consulenza energetica ai massimi livelli che certamente aiuterà l’ulteriore sviluppo che la nuova società Alperia Bartucci potrà assicurare con il supporto di nuovi capitali e nuovi orizzonti strategici. Una scelta condivisa anche da Giovanni Bartucci, da oggi Vice Presidente Esecutivo di Alperia Bartucci, che commenta che Alperia sia il “partner ideale per accelerare la nostra crescita in un mercato in forte espansione che richiede basi solide e visioni innovative. Unendo le forze siamo convinti di poter giocare un ruolo determinante per liberare – attraverso l’innovazione tecnologica e l’ottimizzazione energetica dei processi produttivi – risorse preziose per la ripresa economica dell’Italia”. L’acquisizione è stata realizzata sulla base di una valorizzazione degli asset di Bartucci SpA pari a 24,5 milioni di euro (Enterprise Value relativo al 100%) e, inoltre, prevede un‘opzione per l’acquisizione della restante quota del 40%. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...