Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Urban Solutions che si svolgerà dal 26 al 30 maggio a Fieramilano, è un grande laboratorio di riqualificazione urbana focalizzato sulle esigenze specifiche della Pubblica Amministrazione Locale su temi quali contenimento e risparmio energetico, illuminazione, sicurezza, tutela ambientale, riqualificazione e sviluppo di grandi aree esterne e rispetto dell’ambiente alla luce di uno scenario che propone tecnologie e soluzioni sempre nuove.L’edizione 2009 vede il lancio del primo Concorso Nazionale “I progetti di efficienza e risparmio energetico realizzati in Italia”, che premierà le più innovative esperienze di risparmio energetico. Il concorso, patrocinato da FIRE – Federazione Italiana per l’Uso Razionale dell’Energia, promosso da Fiera Milano Tech e dal Politecnico di Milano – dipartimento BEST – e organizzato con la collaborazione del Politecnico di Bari e di Torino, è rivolto a tutte le Pubbliche Amministrazioni e a tutti gli Enti e soggetti pubblici (o a maggioranza pubblica) e ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione della capacità delle Pubbliche Amministrazioni di realizzare progetti in materia energetica, di diffondere le conoscenze e le esperienze delle Pubbliche Amministrazioni italiane e premiare i migliori progetti realizzati o avviati. Oggetto del ConcorsoOggetto del Concorso è la realizzazione o l’avvio di progetti con le seguenti caratteristiche:– innovazione nei processi di produzione, trasporto e distribuzione dell’energia;– innovazione tecnologica per il risparmio energetico delle strutture in gestione pubblica;– innovazione o progettualità finalizzata al risparmio energetico di aziende e privati del territorio;– innovazione per l’utilizzo di energie rinnovabili o per favorirne l’utilizzo dai consumatori;– innovazione di processo, quali la capacità delle Pubbliche Amministrazioni di utilizzare strumenti finanziari innovativi (leasing – project financing);– innovazione gestionale (Facility Management);– innovazioni con finalità socio/ambientali. I progetti dovranno essere stati completati entro il 31 marzo 2009 o deliberati entro il 30 giugno 2008 e comunque avviati entro il 31 dicembre 2008. Sei i premi che verranno assegnati da una giuria di esperti, durante la manifestazione, ai migliori progetti sul risparmio energetico, sull’utilizzo di fonti rinnovabili, sulla capacità gestionale e finanziaria.Il Coordinamento Scientifico è curato dal Laboratorio Gesti.Tec, Dipartimento BEST del Politecnico di Milano, presieduto dal Professor Oliviero Tronconi. Scarica il bando Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...
28/03/2025 Molti ghiacciai non sopravviveranno al secolo A cura di: Raffaella Capritti Molti ghiacciai, incluse le meraviglie glaciali italiane, non sopravviveranno alla fine di questo secolo.
25/03/2025 Cresce la domanda energetica globale nel 2024. Il ruolo delle rinnovabili Nel 2024 la domanda energetica è aumentata del 2,2%, trainata dall’elettricità. Le rinnovabili e il nucleare ...