Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
A partire da domenica 14 giugno sino a domenica 28 giugno è stato possibile vedere, nella piazza della Rocca di San Felice sul Panaro (MO), quanto un edificio adeguatamente isolato sia in grado di portare concreti benefici di carattere abitativo e, aspetto assolutamente non trascurabile, elevati risparmi energetici ed economici.Nel corso della scommessa durata due settimane e organizzata dal Comune di San Felice sul Panaro, dall'Associazione Costruire Benessere e dalla Coop.va Alma Faber, e con protagonista Edilteco Spa in qualità di partner Casa Clima, è stata posizionata una casa isolata secondo i canoni di una Casa Clima Oro e al suo interno è stato inserito un cubo di ghiaccio del peso di 878 kg; mentre un altro cubo di identiche dimensioni è stato lasciato all'aperto.Ogni cittadino di San Felice, così come chiunque ha voluto raggiungere la cittadina modenese, ha potuto scommettere su quale fosse la percentuale di ghiaccio rimasta all'interno della casetta, alla fine della scommessa.Ecco il risultato della scommessa.Mentre il cubo posto all'esterno si è completamente sciolto nel giro di tre giorni, il blocco di ghiaccio inserito nella "Casa Clima Oro", scoperto e pesato nella giornata del 28/06, è risultato di 758 kg. pari ad una percentuale dell'86%.Si è poi proceduto all'estrazione delle schede vincenti e la consegna dei premi messi in palio.EDILTECO Spa ha aperto la giornata conclusiva, illustrando il proprio impegno nel promuovere e divulgare, con i suoi prodotti, le tecnologie per isolare coniugando benessere e risparmio. Questa prerogativa ha permesso di ottenere la certificazione per diventare partner Casa Clima, obiettivo per una maggior trasparenza e qualità a vantaggio del consumatore. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...