Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Conergy ha affidato in esclusiva a VP Solar la distribuzione nel mercato italiano dei moduli super performanti Conergy Power Plus Conergy e VP Solar sono due aziende all’avanguardia del mercato fotovoltaico europeo, da sempre orientate alla qualità delle soluzioni proposte e all’innovazione tecnologica. La distribuzione dei moduli Conergy Power Plus è stata affidata in esclusiva nel mercato italiano a VP Solar, che dal 1999 propone sistemi energetici innovativi, affidabili e performanti. I moduli Conergy Power Plus si caratterizzano per affidabilità, alta resa, lunga durata e la più bassa perdita di potenza all’aumentare della temperatura e dell’irraggiamento solare. Il processo di fabbricazione altamente automatizzato assicura che la qualità dei moduli rimanga costantemente alta. I moduli fotovoltaici Conergy Power Plus sono prodotti dal 2008 nello stabilimento in Germania, la loro affidabilità nel tempo, con un tasso superiore al 99,996%, è tale che Conergy è stato votato come il marchio preferito dagli installatori italiani del fotovoltaico. Costantemente migliorato per mantenere l’atteso rapporto qualità/prezzo, oggi il Conergy Power Plus è disponibile con l’innovativa cella a 4 busbar, sempre con una resistenza meccanica di 6000Pa. In occasione delle prossime dello dello Storage Link Tour, la serie di eventi particolarmente qualificati organizzati da VP Solar sul territorio nazionale, che si caratterizzano per l’alto contenuto tecnico e gli approfondimenti sul presente e futuro del fotovoltaico, i prodotti Power Plus saranno presentati dai referenti tecnico-commerciali Conergy. In particolare saranno approfondite caratteristiche e vantaggi dei moduli nell’appuntamento Storage Link Tour per per il Nord-Est Italia a Padova il 30 novembre a per il Nord-Ovest a Piacenza l’1 dicembre. In questi eventi VP Solar presenterà con altri produttori partner le soluzioni energetiche abbinabili al fotovoltaico come i sistemi di accumulo, le pompe di calore e la mobilità elettrica, che offrono al cliente finale una risposta alle esigenze di comfort, risparmio ed orientamento etico. La partecipazione agli eventi è gratuita, con iscrizione obbligatoria Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VPSOLAR VP Solar opera dal 1999 nella distribuzione di componenti e sistemi per le energie rinnovabili ed il risparmio energetico. L’Ing. Stefano ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
13/11/2020 In Italia installati quasi 37.000 sistemi di accumulo A fine ottobre in Italia installati 36.896 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi fissati dal ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
03/05/2020 VPSOLAR VP Solar opera dal 1999 nella distribuzione di componenti e sistemi per le energie rinnovabili ed il risparmio energetico. L’Ing. Stefano ...