Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Conergy ha affidato in esclusiva a VP Solar la distribuzione nel mercato italiano dei moduli super performanti Conergy Power Plus Conergy e VP Solar sono due aziende all’avanguardia del mercato fotovoltaico europeo, da sempre orientate alla qualità delle soluzioni proposte e all’innovazione tecnologica. La distribuzione dei moduli Conergy Power Plus è stata affidata in esclusiva nel mercato italiano a VP Solar, che dal 1999 propone sistemi energetici innovativi, affidabili e performanti. I moduli Conergy Power Plus si caratterizzano per affidabilità, alta resa, lunga durata e la più bassa perdita di potenza all’aumentare della temperatura e dell’irraggiamento solare. Il processo di fabbricazione altamente automatizzato assicura che la qualità dei moduli rimanga costantemente alta. I moduli fotovoltaici Conergy Power Plus sono prodotti dal 2008 nello stabilimento in Germania, la loro affidabilità nel tempo, con un tasso superiore al 99,996%, è tale che Conergy è stato votato come il marchio preferito dagli installatori italiani del fotovoltaico. Costantemente migliorato per mantenere l’atteso rapporto qualità/prezzo, oggi il Conergy Power Plus è disponibile con l’innovativa cella a 4 busbar, sempre con una resistenza meccanica di 6000Pa. In occasione delle prossime dello dello Storage Link Tour, la serie di eventi particolarmente qualificati organizzati da VP Solar sul territorio nazionale, che si caratterizzano per l’alto contenuto tecnico e gli approfondimenti sul presente e futuro del fotovoltaico, i prodotti Power Plus saranno presentati dai referenti tecnico-commerciali Conergy. In particolare saranno approfondite caratteristiche e vantaggi dei moduli nell’appuntamento Storage Link Tour per per il Nord-Est Italia a Padova il 30 novembre a per il Nord-Ovest a Piacenza l’1 dicembre. In questi eventi VP Solar presenterà con altri produttori partner le soluzioni energetiche abbinabili al fotovoltaico come i sistemi di accumulo, le pompe di calore e la mobilità elettrica, che offrono al cliente finale una risposta alle esigenze di comfort, risparmio ed orientamento etico. La partecipazione agli eventi è gratuita, con iscrizione obbligatoria Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VPSOLAR VP Solar opera dal 1999 nella distribuzione di componenti e sistemi per le energie rinnovabili ed il risparmio energetico. L’Ing. Stefano ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...
13/03/2023 Sistemi di accumulo, boom di installazioni nel 2022 Nel 2022 in Italia installati 152.075 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi fissati dal PNIEC. ...
06/03/2023 Enel dona all'Ucraina 5.700 pannelli fotovoltaici. Plauso della Commissione Enel donerà all'Ucraina 5.700 pannelli solari fotovoltaici da 350 Watt ciascuno, che copriranno fino a 11.400 ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...
24/02/2023 Decreto Comunità Energetiche, inviata la bozza alla Commissione Europea Il MASE ha inviato alla Commissione Europea la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle ...
21/02/2023 Batterie di sabbia: l’innovazione di Magaldi Green Energy per lo storage di energia Le rinnovabili e i sistemi di accumulo sono strategici per il sistema, come dimostra Magaldi Green ...
03/05/2020 VPSOLAR VP Solar opera dal 1999 nella distribuzione di componenti e sistemi per le energie rinnovabili ed il risparmio energetico. L’Ing. Stefano ...