Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Cortexa, Consorzio di aziende produttrici di Sistemi a Cappotto e suoi componenti ed accessori, propone, dopo il successo dello scorso anno, un nuovo ciclo di 6 seminari in modalità webinar dedicati alla corretta progettazione e posa in opera del Sistema a Cappotto, ai suoi vantaggi e al suo enorme contributo all’incremento di valore degli immobili su cui viene applicato. Calendario dei corsi: 1) Posa del Sistema a Cappotto di qualità, 14/03/2014 – h. 14.00 2) Il Sistema a Cappotto in estate: vantaggi nel periodo estivo e nei climi caldi, 11/04/2014 2014 – h. 14.00 3) Progettazione esecutiva del Sistema a Cappotto di qualità: dettagli costruttivi e errori da evitare, 16/05/2014 – h. 14.00 4) Riqualificazione energetica degli edifici con il Sistema a Cappotto, 27/06/2014 – h. 14.00 5) Guida ai materiali isolanti, 19/09/2014 – h. 14.00 6) Protezione acustica garantita dal Sistema a Cappotto, 24/10/2014 – h. 14.00 Architetti, ingegneri, geometri, costruttori, applicatori, progettisti, amministratori di condominio e proprietari di immobili, potranno seguire dal proprio ufficio i webinar, potendo anche interagire e dialogare in tempo reale con i relatori Cortexa attraverso la chat: alla fine di ogni intervento verrà dato ampio spazio alle domande dei partecipanti per quesiti e approfondimenti sul tema dell’incontro. I webinar sono completamente gratuiti, previa iscrizione nella sezione formazione del portale www.cortexa.it. Coloro che seguiranno per intero ciascuna sezione formativa riceveranno l’attestato di partecipazione al corso. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...