Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Cortexa, Consorzio di aziende produttrici di Sistemi a Cappotto e suoi componenti ed accessori, propone, dopo il successo dello scorso anno, un nuovo ciclo di 6 seminari in modalità webinar dedicati alla corretta progettazione e posa in opera del Sistema a Cappotto, ai suoi vantaggi e al suo enorme contributo all’incremento di valore degli immobili su cui viene applicato. Calendario dei corsi: 1) Posa del Sistema a Cappotto di qualità, 14/03/2014 – h. 14.00 2) Il Sistema a Cappotto in estate: vantaggi nel periodo estivo e nei climi caldi, 11/04/2014 2014 – h. 14.00 3) Progettazione esecutiva del Sistema a Cappotto di qualità: dettagli costruttivi e errori da evitare, 16/05/2014 – h. 14.00 4) Riqualificazione energetica degli edifici con il Sistema a Cappotto, 27/06/2014 – h. 14.00 5) Guida ai materiali isolanti, 19/09/2014 – h. 14.00 6) Protezione acustica garantita dal Sistema a Cappotto, 24/10/2014 – h. 14.00 Architetti, ingegneri, geometri, costruttori, applicatori, progettisti, amministratori di condominio e proprietari di immobili, potranno seguire dal proprio ufficio i webinar, potendo anche interagire e dialogare in tempo reale con i relatori Cortexa attraverso la chat: alla fine di ogni intervento verrà dato ampio spazio alle domande dei partecipanti per quesiti e approfondimenti sul tema dell’incontro. I webinar sono completamente gratuiti, previa iscrizione nella sezione formazione del portale www.cortexa.it. Coloro che seguiranno per intero ciascuna sezione formativa riceveranno l’attestato di partecipazione al corso. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...