Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
E’ stato presnetato il nuovo studio del Worldwatch Institute, secondo il quale l’energia solare ed eolica ha continuato ad attrarre investimenti in modo significativo anche per tutto il 2012 su scala globale. Lo studio evidenzia come il consumo di energia solare è aumentato del 58%, a 93TWh e l’uso di energia eolica è aumentata del 18%, a 521 TWh. Anche se l’energia idroelettrica resta leader delle rinnovabili in tutto il mondo, sole e vento continuano a dominare gli investimenti e stanno rapidamente diventando le fonti di energia rinnovabile di più alto profilo. a dirlo è l’ultimo report della società di analisi e statistiche Worldwatch Institute, dal titolo “Vital Signs Online Trend”. Nel 2012, gli investimenti globali nell’energia solare hanno raggiunto i 140,4 miliardi dollari, mentre quelli per l’eolico hanno toccato quota 80,3 miliardi. Nonostante un lieve calo rispetto all’anno precedente, però, per effetto dei minori costi per entrambe le tecnologie, la capacità totale installata per solare ed eolico è cresciuta del 41% l’anno scorso (100GW), ma, negli ultimi cinque anni, ha registrato un tasso di crescita del 900%. I paesi con la potenza fotovoltaica installata più alta sono la Germania (32,4 GW), l’Italia (16,4 GW), gli Stati Uniti (7,2 GW) e la Cina (7,0 GW). L’Europa rimane dominante nel solare, che rappresentano il 76% del consumo globale; solo la Germania rappresenta il 30% di questa cifra. L’Unione europea è rimasta una regione dominante per l’energia eolica, mentre passava un importante traguardo con l’installazione di 11,9 GW di nuova capacità, raggiungendo i 106 GW, pari al 37,5% del mercato mondiale. “Anche se le incertezze politiche e i cambiamenti probabilmente vanno di pari passo con la crescita di eolico e solare, in futuro, queste tecnologie ssranno comunque pronte a crescere ulteriormente – ha detto Matt Lucky, co-autore della ricerca – il calo dei prezzi della tecnologia solare e la competitività tra i produttori, stanno contribuendo ad accompagnare il solare vicino alla grid-parity in molti mercati”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...