Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La giuria del Concorso “1000 orti a km 0 per Milano” destinato alla progettazione di orti urbani su lastrici solari e terrazzi di edifici del capoluogo lombardo, ha selezionato nei giorni scorsi i 3 vincitori e ha assegnato alcune menzioni speciali. Il concorso, promosso da Infoweb, Hortus 2015 e Milano Loves You, con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Milano e del Collegio Ingegneri e Architetti di Milano, si è distinto per la quantità di adesioni con più di 250 partecipanti iscritti fra professionisti e studenti e la qualità degli elaborati. Proprio per questo si è deciso di portare in mostra presso l’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, da lunedì 27 aprile a venerdì 15 maggio, non solo i vincitori, ma anche ulteriori 5 progetti, ritenuti degni di menzione, interessanti per elementi di spunto delle loro ipotesi. Il 29 aprile, sempre presso l’Urban Center di Milano, alle ore 18.00 alle 19.30, ci sarà la premiazione dei progetti vincitori del Concorso, con il patrocinio del Comune di Milano. L’occasione della premiazione, costituirà spunto di riflessione critica sull’intero percorso dell’iniziativa e sui suoi esiti, con la partecipazione di studiosi ed esperti della storia della città e del territorio, nonché “finestra” aperta per un futuro verde di Milano, attraverso il commento delle tante soluzioni creative, stimolanti e innovative, che i concorrenti hanno saputo mettere in campo. I progetti vincitori: Progetto 1° classificato SEZIONE PROFESSIONISTI: Simona Basilico, Barbara Cavalieri, Stefano Moscatelli Progetto 1° classificato SEZIONE STUDENTI: Stefano Cagliani, Pietro Cavalleri, Andrea Zani (Consulenti: Mariachiara Colombini, Angelo Pollace) Progetto MENZIONE DELLA GIURIA: Francesca Savio, Carol Zaki I menzionati sono: Paola Chiara Agello (Consulenti: Floema s.r.l.) Gaia Santamaria Amato Alberto Buogo, Manuela Scotto (Consulenti: Elena Bardone, Elisabetta Conti, Donatella Meucci, Laura Scotto) Chiara Maria Consonni, Davide Corti Cristina Deponti “1000 orti a km 0 per Milano”Mostra dei progetti selezionati da lunedì 27 aprile, ore 15.00 a venerdì 15 maggio ore 12.00 Premiazione ufficiale mercoledì 29 aprile 2015, ore 18.00 – 19.30 Urban Center di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II, angolo Piazza della Scala Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.