Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Si è conclusa la seconda e ultima giornata del Global Solar Summit, la prima edizione della conferenza internazionale che si è tenuta alla Fiera Milano-Rho nell’ambito di Solarexpo-The Innovation Cloud. Dall’evento è emerso che il fotovoltaico sta attraversando un’importante fase di transizione, verso il consolidamento e una maturità che creano le basi per nuove possibilità di crescita e sviluppo a livello mondiale. Tanti i temi affrontati nelle due giornate, che si sono aperte con un dibattito molto acceso sulle trade disputes e sulla eventualità di dazi al fotovoltaico, in coincidenza del rilascio da parte della Commissione Europea della proposta di dazi al fotovoltaico cinese, su cui la decisione finale è prevista il prossimo 5 giugno. L’evoluzione degli strumenti dalla finanza “green” ha avuto uno spazio importante all’interno della sessione “Sostenere e finanziare la crescita” con l’intervento di David Colt, Partner di Global Power Finance, che ha dichiarato: “Il mercato finanziario italiano legato agli asset ha grandi potenzialità, seppur persistano una serie di condizioni che fanno da barriera al pieno sviluppo del mercato. Su un totale di 18 GW di potenza installata solo poche centinaia vengono trattate sul mercato secondario”. Francesco Starace, CEO di Enel Green Power, intervenuto nella sessione conclusiva sul tema “Scenari: il prossimo ciclo economico del solare”, ha dichiarato: “L’Europa, pur continuando a rappresentare il 30-40% del mercato fotovoltaico globale, cesserà di essere il mercato centrale e l’attenzione si sposterà su mercati che stanno rivelando un enorme potenziale di sviluppo come Sud Africa, America Latina, Emirati e Arabia Saudita. Tutte le regioni del Sud-Mediterraneo avranno un ruolo fondamentale, così come India, Cina e Stati Uniti, che nei prossimi due anni potranno diventare il principale Paese al mondo per il solare”. “Il primo Global Solar Summit ha consentito alla community internazionale intervenuta di condividere contributi e punti di vista molto diversi ma ugualmente rilevanti nella composizione di uno scenario interessante per il futuro del solare”, conclude Guido Agostinelli, direttore del Global Solar Summit. “Per i prossimi cinque anni le prospettive di sviluppo del fotovoltaico in Italia e in Europa saranno rivolte soprattutto ad impianti con una taglia fino a 1 MW di tipo sia residenziali sia commerciali. L’energia solare sarà sempre più competitiva all’interno del mix energetico e questo apre prospettive interessanti per tutti gli operatori”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...