Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Inaugurata il 15 giugno la nuova struttura Eden Hotels di Pesaro sostenibile e a basso impatto ambientale Eden Hotels Nautilus Pesaro Esterni PH M. Rebucci E’ stata inaugurato mercoledì 15 Giugno sul lungomare di Pesaro l’Hotel Nautilus che inizia la sua prima stagione estiva con un bilancio energetico già in pareggio, grazie alle scelte progettuali dei progettisti Ingegner Attilio Marchetti Rossi e Architetto Marco Gaudenzi. Si tratta di una struttura eco-sostenibile, costruita interamente in legno, proveniente da foreste a ricrescita controllata e lavorato in pannelli lamellari, assemblati impiegando unicamente colle all’acqua. Nell’albergo sono stati installati due diversi impianti solari, collocati sulla copertura tecnica dell’edificio, inclinata a sud per sfruttare al meglio l’irraggiamento durante tutto l’arco della giornata. La produzione annuale di energia elettrica pulita arriva a più di 21.000 kW , a fronte di un consumo che, nella stagione di massima affluenza, non dovrebbe superare i 20.000 kW. In attivo anche la produzione di energia termica, con serbatoi di accumulo da 5.000 litri in grado di soddisfare ampiamente le esigenze degli ospiti che nei mesi estivi occuperanno le 111 stanze dell’hotel, firmate dal designer Roberto Garbugli. Nel periodo invernale il bilancio energetico sarà comunque coperto al 65% da fonti rinnovabili. L’Hotel Nautilus con i suoi 7 piani e 28 metri di altezza, è il più alto hotel in legno in Europa. Il legno è una materia prima che assicura ottimi livelli di isolamento, sicurezza e comfort, inoltre la struttura portante dell’albergo è capace di resistere al fuoco più a lungo e meglio del tradizionale cemento armato. Un’altra caratteristica interessante è che l’hotel potrebbe sopportare una scossa sismica di magnitudo 8 con una oscillazione del vertice dell’edificio di appena 3 centimetri. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
27/11/2024 Alisher Navoi Scientific Centre: il centro di ricerca ispirato alle torri del vento A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo Alisher Navoi Research Centre di ZHA realizzato con progettazione passiva ha un design ispirato ...
07/10/2024 Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione A cura di: Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che ...
14/08/2024 Ellinikon: in Grecia il più grande progetto europeo di riqualificazione urbana A cura di: Tommaso Tautonico The Ellinikon è il più grande progetto di riqualificazione urbana europea. Nasce dall’idea di dare nuova ...