Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Diagnosi energetica e ambientale, strategie progettuali passive per i nuovi edifici e soluzioni d'involucro ad elevate performance. Sono questi i temi che verranno trattati nel corso del seminario gratuito "Oltre l'efficienza energetica" promosso da Rockwool Italia e patrocinato da SACERT e Kyoto Club, finalizzato a promuovere una progettazione che garantisca edifici energeticamente efficienti in grado di coniugare la sostenibilità ambientale con una qualità abitativa ottimale, nonché standard elevati di comfort e benessere, sia nel caso di realizzazioni ex novo che di riqualificazioni. L'incontro, dedicato a progettisti ed esperti del settore, si terrà giovedì 17 Maggio a Napoli presso il Grand Hotel Oriente (Via A. Diaz, 44) a partire dalleore 14:00. Aprirà i lavori il Prof. Filippo De Rossi, Preside della Facoltà di Ingegneria dell'Università del Sannio. Seguirà l'intervento del Prof. Giuliano Dall'O', professore associato di Fisica Tecnica Ambientale presso il dipartimento BEST (Building Environment Science & Technology) del Politecnico di Milano e direttore generale di SACERT, associazione per la promozione dell'efficienza energetica in edilizia. In chiusura, l'Ing. Agostino Presutti illustrerà un edificio modello realizzato in zona, al fine di fornire spunti ed esempi pratici ai partecipanti. L'incontro è gratuito e a partecipazione libera previa iscrizione on line. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...