Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
La Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon ha lanciato il premio da 1 milione di euro destinato a un ospedale che utilizzi esclusivamente energie rinnovabili Horizon Prime è un premio promosso dalla Commisione Europea e che destina 1 milione di euro a un ospedale che utilizzi esclusivamente fonti energetiche rinnovabili di qualsiasi tipo e disponga di un impianto perfettamente combinato di cogenerazione. L’installazione deve utilizzare almeno 3 diverse tecnologie in materia di energie rinnovabili, inclusi sistemi di accumulo e deve essere in grado di coprire il 100% del fabbisogno energetico annuale. In Europa, la reale integrazione e l’uso di energie rinnovabili negli edifici per la produzione di calore e di elettricità è rallentata da problemi tecnologici irrisolti legati alla sicurezza e all’affidabilità dell’approvvigionamento energetico e dei relativi costi, a causa soprattutto della natura intermittente di alcune fonti di energia rinnovabili, come il fotovoltaico e l’eolico. Si tratta di una sfida ancora più importante nei casi in cui sia essenziale, come negli ospedali, garantire una sicurezza del 100% di energia. L’installazione di questo tipo di apparecchiature integrate negli istituti di cura oltre a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico, può sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’integrazione delle energie rinnovabili nella vita quotidiana. Il premio ha inoltre l’obiettivo di stimolare gli investimenti privati e pubblici per la replica di soluzioni analoghe in Europa e nel mondo. Questo premio contribuisce alla priorità che l’Unione Europea diventi un esempio da seguire per il ricorso alle energie rinnovabili e la lotta ai cambiamenti climatici. E’ possibile partecipare a Horizon Prime entro aprile 2019. Il premio verrà assegnato, dopo la chiusura del concorso, al concorrente che a giudizio della giuria abbia realizzato una soluzione che risponda meglio ai seguenti criteri fondamentali cumulativi: Affidabilità, facilità di manutenzione e sicurezza del funzionamento, Risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO2, Impatto minimo / non invasivo nei locali, Minimi costi di esercizio e di manutenzione, con un costo dell’energia prodotta minore o uguale ai costi dell’installazione standard, Sostenibilità della catena di distribuzione quando la biomassa viene utilizzata come alimentazione di base. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/02/2023 Green Deal, il piano dell'Europa per l'industria a zero emissioni La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi un Piano per la transizione dell'industria europea verso ...
02/02/2023 L’aria sempre più irrespirabile delle città italiane Il dossier di Legambiente Mal’Aria parla di un’Italia che soffoca nell’inquinamento: 29 città sulle 95 analizzate hanno ...
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
25/01/2023 Sciopero benzinai, stop impianti e self service per 48 ore La protesta contro le decisioni del governo e il decreto Trasparenza. Al centro le sanzioni e ...
25/01/2023 Riciclo dei rifiuti: l’Italia è regina europea in economia circolare Il report della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile segnala che l'Italia è ai vertici in Europa ...
24/01/2023 Batterie ioni litio: per la prima volta, il prezzo tocca i 151 $/kWh Tra il 2021 e il 2022 i prezzi delle batterie agli ionio litio sono cresciuti del ...
23/01/2023 K.EY, appuntamento a Rimini con la fiera delle energie rinnovabili Dal 22 al 24 marzo 2023 a Rimini la prima edizione di K.EY, dedicata alle energie ...
19/01/2023 Eni MyChange, lo strumento di formazione innovativo nel campo della sostenibilità MyChange è lo strumento digitale che propone alle imprese contenuti formativi e preziosi spunti di riflessione ...
18/01/2023 Energia, al via procedimento autorizzativo per collegamento Italia-Tunisia Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica dà l’ok all’iter per il corridoio energetico da oltre ...
18/01/2023 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo alla XV edizione Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...