Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
La Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon ha lanciato il premio da 1 milione di euro destinato a un ospedale che utilizzi esclusivamente energie rinnovabili Horizon Prime è un premio promosso dalla Commisione Europea e che destina 1 milione di euro a un ospedale che utilizzi esclusivamente fonti energetiche rinnovabili di qualsiasi tipo e disponga di un impianto perfettamente combinato di cogenerazione. L’installazione deve utilizzare almeno 3 diverse tecnologie in materia di energie rinnovabili, inclusi sistemi di accumulo e deve essere in grado di coprire il 100% del fabbisogno energetico annuale. In Europa, la reale integrazione e l’uso di energie rinnovabili negli edifici per la produzione di calore e di elettricità è rallentata da problemi tecnologici irrisolti legati alla sicurezza e all’affidabilità dell’approvvigionamento energetico e dei relativi costi, a causa soprattutto della natura intermittente di alcune fonti di energia rinnovabili, come il fotovoltaico e l’eolico. Si tratta di una sfida ancora più importante nei casi in cui sia essenziale, come negli ospedali, garantire una sicurezza del 100% di energia. L’installazione di questo tipo di apparecchiature integrate negli istituti di cura oltre a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico, può sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’integrazione delle energie rinnovabili nella vita quotidiana. Il premio ha inoltre l’obiettivo di stimolare gli investimenti privati e pubblici per la replica di soluzioni analoghe in Europa e nel mondo. Questo premio contribuisce alla priorità che l’Unione Europea diventi un esempio da seguire per il ricorso alle energie rinnovabili e la lotta ai cambiamenti climatici. E’ possibile partecipare a Horizon Prime entro aprile 2019. Il premio verrà assegnato, dopo la chiusura del concorso, al concorrente che a giudizio della giuria abbia realizzato una soluzione che risponda meglio ai seguenti criteri fondamentali cumulativi: Affidabilità, facilità di manutenzione e sicurezza del funzionamento, Risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO2, Impatto minimo / non invasivo nei locali, Minimi costi di esercizio e di manutenzione, con un costo dell’energia prodotta minore o uguale ai costi dell’installazione standard, Sostenibilità della catena di distribuzione quando la biomassa viene utilizzata come alimentazione di base. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...
06/06/2025 Elisa a San Siro: anche la musica diventa sostenibile Elisa si fa portavoce della transizione ecologica della musica live con un evento a basso impatto ...
05/06/2025 Il Piano dell'Europa per trasformare e rafforzare le reti elettriche Le reti elettriche non sono più il semplice reticolo invisibile che trasporta energia da un punto ...