Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Il pannello isolante Multipor ExSal Therm risponde alle necessità di riqualificazione delle pareti danneggiate da umidità di risalita, caratterizzate dalla presenza di sali come nitrati, solfati o cloruri e appartenenti nella maggior parte dei casi a costruzioni datate ed edifici storici. I sali riescono a filtrare nella muratura attraverso l’umidità di risalita lasciando visibile uno strato bianco esternamente e cristallino e lanuginoso all’interno. Questo incrementa il rischio di formazione di crepe e muffe danneggiando la struttura architettonica e compromettendo la salute dei residenti. Come agisce il sistema risanante Multipor ExSal Therm Multipor ExSal Therm agisce con una doppia azione: desalinizza la muratura, assorbendo da essa l’umidità e i sali sciolti e trattenendoli nel pannello poroso, e offre un isolamento termico ottimale, anche in condizioni critiche. La natura porosa del materiale offre un’elevata permeabilità al vapore per capillarità, permettendo di immagazzinare l’umidità nel pannello per rilasciarla successivamente nell’aria dell’ambiente. Ne risultano ambienti più sani e confortevoli e una sensibile riduzione del fabbisogno energetico che consente, a lungo termine, un risparmio di energia e costi. Caratteristiche di Multipor ExSal Therm Il sistema è costituito da pannello e malta e viene applicato sulla superficie interna, dimostrando di essere la soluzione ideale per edifici vincolati da beni culturali, storici o vecchie costruzioni i cui interventi devono avere un impatto limitato. I lavori di risanamento con questa soluzione risultano essere più veloci, più facili e molto più duraturi; inoltre, il pannello, dopo essere stato applicato alla muratura, non richiede cicli di intonacatura e lunghi periodi di essiccamento. Multipor ExSal Therm è classificato come materiale incombustibile e anche alle temperature più elevate non rilascia vapori o fumi nocivi, proteggendo persone ed edifici in caso di incendio. Sostenibilità e salubrità garantite Multipor ExSal Therm è realizzato con materie prime completamente naturali come sabbia, calce e acqua, alle quali si aggiunge una piccolissima percentuale di cemento e additivi porizzanti per garantire leggerezza, ecocompatibilità e salubrità. Quest’ultima caratteristica è ulteriormente garantita dall’assenza di sostanze nocive che permette di non rilasciare emissioni dannose per la salute, rendendo il prodotto particolarmente salubre e idoneo per chi soffre di allergie. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici