Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Le città e i governi devono utilizzare tutte le conoscenze e le tecnologie a loro disposizione per sostenere la trasformazione urbana e l’adattamento di fronte alla minaccia climatica che mette a rischio 4,4 miliardi di abitanti delle città di tutto il mondo. E’ l’appello lanciato da Bill Gates, noto fondatore di Microsoft e cofondatore della Fondazione filantropica Bill e Melinda Gates, nel suo nuovo libro “How to Avoid a Climate Disaster: The Solutions We Have and the Breakthroughs We Need” pubblicato nei giorni scorsi. Più della metà delle persone vivono nelle aree urbane, ha spiegato Bill Gates, una proporzione che aumenterà nei prossimi anni, e le città sono responsabili di più di tre quarti dell’economia mondiale. Molte città in rapida crescita si espandono costruendo su pianure alluvionali, foreste e zone umide, che potrebbero assorbire le acque in eccesso durante una tempesta o contenere riserve d’acqua durante la siccità. Tutte le aree urbane saranno colpite dal cambiamento climatico, ma le città costiere avranno i problemi peggiori. Centinaia di milioni di persone potrebbero essere costrette ad abbandonare le proprie case a causa dell’aumento del livello del mare e del peggioramento delle mareggiate. Entro la metà di questo secolo, il costo del cambiamento climatico per tutte le città costiere potrebbe superare ogni anno 1 trilione di dollari. Secondo il fondatore di Microsoft le innovative tecnologie a disposizione dell’uomo possono proteggere le infrastrutture delle aree urbane e rendere le nostre città ‘a prova di clima’, per arrivare a un futuro a zero emissioni di carbonio. Si tratta di un processo lungo ma obbligatorio. Bill Gates ricorda inoltre che sono molte le azioni che i singoli cittadini possono compiere quotidianamente per combattere il cambiamento climatico: milioni di persone in tutto il mondo stanno già agendo in questo senso e chiedono ai Governi di considerare il cambiamento climatico una priorità, tanto quanto il lavoro, l’istruzione o l’assistenza sanitaria: “Quello che dobbiamo fare, però, è tradurre queste richieste di azione in una pressione che incoraggi i politici a fare le scelte difficili e i compromessi necessari per mantenere le loro promesse di ridurre le emissioni”. Il potere dei consumatori è enorme: il mercato è infatti governato dalla domanda e dall’offerta, se le persone chiedono alternative a basse emissioni di carbonio, dalle auto elettriche alle soluzioni di riscaldamento efficienti, anche se sono più costose delle tecnologie tradizionali, le aziende risponderanno con prodotti più efficienti che nel tempo diventeranno più economici. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...